Vino e Ristoranti
-
Forse un tavolo di lavoro per il Prosecco Doc di Trieste / Carso
Sembrava già tutto su carta, protocolli, stanziamenti, masterplan, per potenziare il rilancio dei vitigni di Prosecco dell’estremo territorio giuliano, ma…
Approfondisci -
Attenzione alle contraffazioni
Avere la certezza di acquistare una bottiglia di vino originale? Oggi si può, con Vino Italiano Certificato, sistema ideato dall’Ing.…
Approfondisci -
La Cantina dei Briganti
Il borgo di Aterrana, nato in epoca longobarda, è una frazione di Montoro e si adagia nella vallata irpina alle…
Approfondisci -
L’Osteria della Reggia
Castel Terracena a Salerno, quella che fu nel XI secolo la “reggia” normanna della città, è riuscita a portare ai…
Approfondisci -
Berlinghieri Grillo, freschezza mediterranea
Il Berlinghieri Grillo 2014 Igt Terre siciliane Bio Di Legami ammalia per il suo bouquet equilibrato e l’eleganza gustativa. Nasce…
Approfondisci -
Enolitech: innovare conviene.
Il Vinitaly ovvero Il Salone Internazionale del Vino e dei distillati in questa edizione 2016 ha mostrato tutto il suo…
Approfondisci -
I cuochi Fic a Sol&Agrifood
La Federazione italiana cuochi presente a Vinitaly nel padiglione dedicato alle eccellenze del mondo dell’olio, dei salumi e dei formaggi.…
Approfondisci -
Il Vinitaly di Sandro De Bruno
L’azienda Sandro de Bruno ha voluto incuriosire con un rosé metodo classico da Pinot Nero le migliaia di visitatore del…
Approfondisci -
Osteria Patraniello
Castellammare di Stabia si adagia nel Golfo di Napoli in una posizione strategica tra la zona vesuviana e la Penisola…
Approfondisci -
A Verona l’unica Docg siciliana
Il Cerasuolo di Vittoria, uno dei blend che maggiormente rappresenta l’Isola e che sta ottenendo sempre più consensi all’estero, presente…
Approfondisci