Stile e Società
-
Come si Beveva Male (e Bene!) sui Lidi Ferraresi negli Anni Ottanta
Come si Beveva Male (e Bene!) sui Lidi Ferraresi negli Anni Ottanta I favolosi anni Ottanta: un decennio indimenticabile, segnato…
Approfondisci -
Caldo Axa presenta studio sui rischi al 2050
Piemonte, caldo ed eventi estremi: Axa presenta studio sui rischi al 2050 (Adnkronos) – Si è svolta oggi a Torino…
Approfondisci -
La Grande Festa del Vino a Villa Farsetti: 27 e 28 Settembre
La Grande Festa del Vino a Villa Farsetti: 27 e 28 Settembre Finalmente è stata definita la data e…
Approfondisci -
Quel liquore cremoso al pistacchio
Quel liquore cremoso al pistacchio Pianta originaria del Medioriente, il pistacchio cresce spontaneo alle pendici dell’Etna. Bottega ne ha ricavato…
Approfondisci -
Estate 2025, brindiamo con i vini rosé
Estate 2025, brindiamo con i vini rosé Color rosa cipria, color corallo, salmone, sabbia, cerasuolo, buccia di cipolla. Sono le…
Approfondisci -
Parma, la “Cena dei Mille” di Giancarlo Perbellini
Parma, la “Cena dei Mille” di Giancarlo Perbellini Lo chef del Ristorante 12 Apostoli di Verona sarà la “guest star”…
Approfondisci -
Casa Grazia con Un mare di storie per i giovani
Gli studenti del quarto e del quinto anno degli istituti di Gela sono stati i protagonisti della tavola rotonda “Un…
Approfondisci -
I finalisti del Premio Demetra
Raccontare le sfide ecologiche, i finalisti del Premio Demetra (Adnkronos) – Svelati i finalisti della quinta edizione del Premio…
Approfondisci -
Quei vini subacquei affinati in mare, nei laghi e in laguna
Quei vini subacquei affinati in mare, nei laghi e in laguna Nei giorni scorsi dalla laguna di Venezia sono riemerse…
Approfondisci -
Al prof. Luigi Moio il premio “Pino Khail” 2025
Al prof. Luigi Moio il premio “Pino Khail” 2025 E’ uno dei riconosimenti più prestigiosi assegnato ogni anno a quanti…
Approfondisci