Agenda
-
Vinòforum 2025: oltre 800 cantine e 3.200 etichette
I grandi vini italiani tornano protagonisti con le Wine Top Tasting a cura di AIS Lazio e un fittissimo calendario di…
Approfondisci -
Presentato il Trentodoc Festival delle bollicine di montagna 2025
Presentato il Trentodoc Festival delle bollicine di montagna 2025 La quarta edizione in programma dal 26 al 28 settembre si…
Approfondisci -
Al via in Val di Cembra la 38ª rassegna del Müller Thurgau
Al via in Val di Cembra la 38ª rassegna del Müller Thurgau In Val di Cembra è iniziato il conto alla…
Approfondisci -
Letrari, aperitivo al tramonto nei vigneti dell’azienda
Letrari, aperitivo al tramonto nei vigneti dell’azienda Mercoledì 2 luglio dalle 18 alle 21 la maison spumantistica di Borgo Sacco…
Approfondisci -
Le Bollicine Italiane e il Moscato Wine Festival a Roma con Go Wine
C.S. L’associazione Go Wine annuncia il prossimo appuntamento a Roma, in programma giovedì 3 luglio presso la Sala Artemide dell’Hotel…
Approfondisci -
“Cena sotto le stelle
“Cena sotto le stelle – Vini Solidarietà e sapori di Calabria” 11 luglio 2025 – ore 20:30 Presso: Nuova Pasticceria…
Approfondisci -
Da quest’estate si viaggia con il “Passaporto del gusto”
Da quest’estate si viaggia con il “Passaporto del gusto” il nuovo progetto di “Intavolando” che fa vincere un menu degustazione…
Approfondisci -
Bererosa 2025 il primo luglio, a Roma, in Villa Appia Antica
C.S. Il primo luglio, a Roma, in Villa Appia Antica, il popolo trasversale del vino rosa si ritroverà nella kermesse…
Approfondisci -
Il Serprino in Festival
Serprino Festiva Dal 21 giugno al 7 luglio torna Serprino Festival, la grande rassegna estiva dedicata all’autoctono, brioso e vulcanico vino…
Approfondisci -
Segreti e sapori della Piantata Storica di Urbana
Segreti e sapori della Piantata Storica di Urbana Un evento unico per celebrare la biodiversità viticola e la storia della…
Approfondisci