Castellammare di Stabia si adagia nel Golfo di Napoli in una posizione strategica tra la zona vesuviana e la Penisola Sorrentina.
Questa cittadina di mare conserva tradizioni culinarie molto antiche, storica è l’Osteria Patraniello, che da decenni propone piatti tipici locali, molto apprezzati anche dai turisti di passaggio.
Il proprietario Luigi Buonocore racconta che, il nome dell’osteria ricorda lo zio monaco “Padre Aniello”, il quale circa trent’anni fa dava una mano servendo ai tavoli, dopo aver regolarmente celebrato messa.
Ai fornelli dell’osteria lo chef Vincenzo Fiocco, realizza piatti della tradizione, spaziando tra terra e mare, utilizzando prodotti stagionali e delle migliori qualità.
L’Osteria Patraniello è anche pizzeria, il forno a legna a vista, accoglie i clienti nelle due salette rustiche, per cui pizze a pranzo e a cena, realizzate dall’esperto pizzaiolo Mazza Aniello, sono classiche e gourmet da impasti di farina Petra che lievitano per circa 24 ore.
Sia in cucina, che al forno delle pizze, lo stoccafisso è l’ingrediente protagonista e onnipresente, come vuole la tradizione culinaria di Castellammare. Quindi in cucina lo chef prepara quotidianamente lo Stock alla Paolotta, antica ricetta nata nei monasteri, che al pesce aggiunge pomodorini, capperi, olive verdi, origano, prezzemolo e appena un po’ di piccante; gli stessi ingredienti dall’altro capo del locale completano la tanto richiesta pizza “Zi Alfonso”.
Ma l’Osteria-Pizzeria Patraniello, è un tripudio di sapori che parlano di Castellammare, e il turista è proprio qui che completa la conoscenza culturale di questa cittadina in riva al mare.
Angela Merolla
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri