Vino e Ristoranti
-
Pomposa Che spettacolo quest’Abbazia
In questi giorni di forzati arresti domiciliari l’amico Francesco Turri mi ha ricordato Pomposa. Uno dei miei luoghi del cuore,…
Approfondisci -
“Due” di Gianni Tessari un vino dal nome che propizia un nuovo inizio
Prima o poi tutto questo finirà e dovremo ripartire da dove eravamo rimasti, leccarci le ferite del disastro economico ed…
Approfondisci -
L’antico rito del vino santo Trentino modificato dal Corona virus
In tempi di emergenza da coronavirus, con relative restrizioni, quest’anno non potrà essere celebrato l’antico rito pasquale della spremitura delle…
Approfondisci -
Facciamo nostro il grido di dolore dei Ristoranti del Buon Ricordo
Già altri articoli sono presenti nei nostri giornali, ma da parte del governo non arriva nulla per questi lavoratori, imprenditori,…
Approfondisci -
Torneremo presto a brindare con Villa Parens
Questa lunga battaglia che coinvolge il paese ed estenua le persone presto finirà. Ci sarà l’annuncio che l’emergenza è finita…
Approfondisci -
Antonio Longanesi e il suo Bursôn
Una vita dedicata alla vigna nella pianura ravennate, grazie alla caparbietà che lo contraddistingueva, ha salvato dall’estinzione un vitigno che…
Approfondisci -
Valoritalia illustra come avviene il processo di autocertificazione
Gli Organismi di certificazione del vino italiano sono al fianco dei produttori. La grave emergenza sanitaria ed economica che il…
Approfondisci -
Un Progetto per studiare l’acqua che disseta i vigneti
Scienziati nei vigneti per il progetto Acquavitis, finanziato con fondi europei attraverso il programma Interreg Italia-Slovenia, con l’obiettivo di andare…
Approfondisci -
Fare lo chef stressa!
Questo il risultato dello studio su 710 cuochi italiani, promosso dalla Federazione italiana cuochi, realizzato dal Cnr-Irib e pubblicato su…
Approfondisci