Sostenibilità Fatti e opinioni
-
Export agroalimentare da record
Con un aumento del 7 per cento registrato dall’Istat nel primo semestre del 2013, si stima una crescita su base…
Approfondisci -
Frode o non frode, questo è il dilemma!
Il nucleo controllo pesca della Capitaneria di Porto di Palermo in un blitz presso strutture turistiche del litorale, ha scoperto…
Approfondisci -
Fai da te che passione!
Chi non ha rinunciato alle vacanze, ha scelto (46 per cento dati Confesercenti-Swg) internet pianificando le mete, acquistando i biglietti…
Approfondisci -
L’Italia che progetta il futuro
Un bel gioco di squadra tra Cso (Centro servizi ortofrutticoli) e Assomela e con la collaborazione delle Istituzioni coinvolte a…
Approfondisci -
In che mani siamo? Dieci miliardi dell’agroalimentare italiano in tasca agli stranieri
«Le regole del mercato unico ci impediscono di alzare barriere doganali o praticare l’arte subdola del protezionismo non tariffario» aveva…
Approfondisci -
Il Ministro De Girolamo alla UE ribadisce il no dell’Italia agli Ogm
Al Consiglio dei ministri Ue in corso in questi giorni a Lussemburgo sulla riforma della Politica Agricola Comune, il ministro…
Approfondisci -
Intolleranze e allergie fanno sbandare i dati sui consumi alimentari
I periodici rilevamenti su consumi e prezzi, che i vari Centri Studi di organismi ministeriali e sovranazionali divulgano (associazioni di…
Approfondisci -
L’inspiegabile silenzio delle Istituzioni alla illecita coltura del mais Ogm
Nonostante le numerose sentenze della Cassazione nelle quali si è ravvisato la sussistenza del reato di frode e/o truffa compiuta…
Approfondisci -
Non basta la fiducia nell’agroalimentare
Siamo il Paese delle eccellenze enogastronomiche, ma a livello internazionale scontiamo il peso delle contraffazioni e alterazioni delle nostre tipicità.…
Approfondisci -
Il vino e la sua nuova dimensione
Un innovativo metodo d’analisi del nettare di Bacco è stato progettato e presentato dal Consorzio del Soave. Un percorso originale…
Approfondisci
