Vino e Ristoranti
-
Pescepane ha trovato il suo porto
Pescepane non potrà avere le stelle forse ma sicuramente ha una cucina che parla di mare. Partiti con un’apecar (oggi…
Approfondisci -
Giuseppe Liberatore lascia il Chianti Classico
Riportiamo la nota del Consorzio del Chianti Classico per le dimissioni del direttore generale, Giuseppe Liberatore. Lo scorso 27…
Approfondisci -
Intreccio fra gestori di ristoranti e fornitori
Il servizio di una trasmissione televisiva andata in onda ieri sera ha indagato nel mondo della cucina stellata, evidenziando come…
Approfondisci -
All’AIS Veneto è il momento degli esami
Arriva il momento degli esami per i Sommelier al termine di un anno di studi presso la Scuola Concorsi AIS…
Approfondisci -
Il mondo enogastronomico sotto la lente
Lunedì su Rai 3 alle 21,30, ci segnala questo evento il bravo conduttore di Mela Verde Edoardo Raspelli, ci ricorda…
Approfondisci -
5 Sfumature di vino Savignone più e meno
Dalla serata di 5 sfumature svoltasi al ristorante Abbazia di Pomposa abbiamo avuto altre importanti informazioni, parliamo del Savignone di…
Approfondisci -
Asti secco: parere positivo
Dopo il via libera della Commissione Tecnica del Ministero delle Politiche Agricole anche il Comitato Vinicolo conferma la modifica del…
Approfondisci -
Samore il Sangiovese a 5 sfumature di Vino
Il Sangiovese di Tenuta Uccellina sarà nella goliardica disfida di venerdì 17 marzo al ristorante Abbazia di Pomposa. oltre al…
Approfondisci -
Osteria dell’Ortolano: il cuore di Firenze
L’ Osteria dell’Ortolano è una di quelle vecchie botteghe che un tempo erano il cuore pulsante di ogni centro città. La…
Approfondisci -
All’aria, il Nero d’Avola che sa di Sicilia
Il Nero d’Avola All’aria Igp Terre siciliane 2012 di Casale del Frate è un rosso di carattere che porta con…
Approfondisci