Vino e Ristoranti
-
Gli autentici sapori de li Castelli
Nel cuore del centro storico di Genzano di Roma, si trova l’Angoletto Vino e Cucina, un luogo ideale per gustare…
Approfondisci -
Il Nizza, la Barbera del Monferrato di Susanna Galandrino
La storia che porta al Nizza comincia curiosamente sulla sponda “sbagliata” del Tanaro, intorno agli anni ’90, quando un gruppo…
Approfondisci -
Vitenda, l’agenda del “Vitivinicultore”
Uscita la ventiquattresima edizione di Vitenda, l’agenda del “Vitivinicultore”, uno strumento utile non solo per i produttori vinicoli, ma per…
Approfondisci -
Carpineto conquista la Wine Spectator
Ennesimo prestigioso riconoscimento internazionale per Carpineto, una delle aziende vitivinicole toscane più interessanti del panorama vitivinicolo italiano. Con 95 punti…
Approfondisci -
L’Oste dello Stabile diventa anche pizzeria
Accanto alle ricette della tradizione, nel cuore di Palermo, si potranno gustare pizze preparate, con blend di grani storici, dal…
Approfondisci -
Decolla il valore del Sassicaia 2015 dopo il primato nella classifica di WS
Uno dei dibattiti che attualmente anima il mondo del vino è quello intorno al ruolo delle guide ai tempi nostri.…
Approfondisci -
A Catania sbarca la prima Stella Michelin
Lo chef Alessandro Ingiulla del ristorante Sapìo premiato con la Stella Michelin. E’ il più giovane chef della Rossa. …
Approfondisci -
Guida Vini buoni d’Italia 2019
Nella giornata inaugurale di Merano Wine Festival, al Teatro Puccini si è svolta la presentazione della nuova edizione della guida…
Approfondisci -
Ribolla Gialla del Collio Orientale, risultati del primo anno di sperimentazione Doc e Igt
La Ribolla Gialla, vitigno autoctono a bacca bianca, con grappoli di piccole dimensioni, è una varietà tipica della vasta area…
Approfondisci -
Palcoscenico Frascati: due giorni per apprezzare al meglio il Vino dei Castelli
Meraviglioso territorio quello dei Castelli Romani ricco di arte e di storia, in cui il vino ha sempre avuto una…
Approfondisci