Vino e Ristoranti
-
Pronto da bere il Gragnano della Vendemmia 2012
Alle falde dei Monti Lattari, l’ottimo vino di Gragnano continua a tenere alta la bandiera di una produzione vinicola eccellente…
Approfondisci -
Pian di Marte, roccaforte dei sapori autentici
Una roccaforte dei sapori autentici, dove le stagioni e il territorio suggeriscono il menu del giorno. Questa la filosofia di…
Approfondisci -
I Vini della Val Tidone
La presenza a Ferrara del Onav sta facendo crescere la cultura del vino e dello stare insieme, ancora una volta…
Approfondisci -
Da Soave: i vignaioli creano emozioni
Reduce dalle due interessantissime e intensissime giornate a Soave, ho ricavato sia un arricchimento del mio bagaglio di esperienza sia…
Approfondisci -
Il rosé che seduce
E’ il “d.zero” rosato metodo classico, nuova creatura dell’Azienda agricola Milazzo di Campobello di Licata (Ag), presentato in anteprima assoluta…
Approfondisci -
Alla cieca il Bursòn si conferma un grande vino
Non si chiama Amarone, non si chiama Montepulciano, non si chiama Barolo e neppure Brunello, si chiama Bursòn. Vive nell’antica…
Approfondisci -
Assaggio di TRENTODOC
Assaggiati in redazione alcuno spumanti metodo classico TrentoDoc completamete in libertà si evince che sono grandi cose.
Approfondisci -
Buono questo Friulano di Antonutti 2011
Morbido profumato semplice da bere, ma accattivante subito dopo un sorso t’accorgi che è il vino che ti accompagna per…
Approfondisci -
Le bollicine rosa di Azienda Gorgo
Allegria si assaggia il Bardolino spumante doc Gorgo, bello il colore, bella l’etichetta e bello anche il logo, le perle…
Approfondisci -
Da Sauris non solo prosciutto, anche birra
Sauris è un paesino della Carnia di poco più di 400 abitanti, in provincia di Udine, disteso in un’amena conca…
Approfondisci