Sostenibilità Fatti e opinioni
-
L’unicità del Bel paese
Il paesaggio vitivinicolo delle Langhe Roero e Monferrato è stato iscritto dall’Unesco nella esclusiva lista dei siti Patrimonio dell’Umanità. Un…
Approfondisci -
#iomangioitaliano
Nuova campagna di comunicazione del ministero delle Politiche agricole e forestali che unisce due simboli dell’eccellenza italiana: gli Azzurri e…
Approfondisci -
Riconoscimento al nostro direttore
Piero Rotolo premiato al concorso giornalistico “Sicilia isola da scoprire”, indetto dalla Casa editrice Belle e Buone Arti, con il…
Approfondisci -
Il Premio che piace
Conclusa la grande kermesse del Club Oliovinopeperoncino nel cuore del Mediterraneo, a Castellammare del Golfo (Tp). Un successo per partecipazione…
Approfondisci -
Cibi senza scadenza
L’Unione europea si accinge a estendere l’elenco dei prodotti esentati dall’obbligo di indicazione del termine minimo di conservazione sull’etichetta. Ancora…
Approfondisci -
Segreto di Stato addio
A difesa del made in Italy saranno resi pubblici i flussi commerciali delle materie prime provenienti dall’estero per la produzione…
Approfondisci -
La festa del cibo made in Italy
Apre a Parma “Cibus”, la fiera internazionale dell’alimentare italiano. 2700 aziende e in programma convegni, eventi negli stand e il…
Approfondisci -
Premio Mediterraneo Packaging: ultima chiamata
Ancora qualche settimana per iscriversi alla grande kermesse del Club Oliovinopeperoncino che premierà le aziende vinicole e olivicole dei Paesi…
Approfondisci -
Vinitaly 2014: un bilancio invidiabile
Spenti i riflettori sulla 48° edizione del Salone internazionale dei vini e dei distillati, rimane la soddisfazione di espositori e…
Approfondisci -
Il profilo tipo del consumatore di Prosecco: una ricerca
Il primo dato da mettere in evidenza è che il 90% degli intervistati, presi a campione in venticinque province italiane,…
Approfondisci