Vino e Ristoranti
-
Maretta sulle funzioni “erga omnes” nei consorzi di vini
FIVI, la Federazione dei vignaioli indipendenti, chiede al Ministro Martina una maggiore vigilanza sul rispetto della legge riguardo alla norma…
Approfondisci -
Barkalà: si salpa!
Siamo venuti in piacevole trasferta a Marghera (VENEZIA) da Bologna per l’inaugurazione del Barkalà, il nuovo locale di Stefano Aldreghetti…
Approfondisci -
Karuscia, irresistibile Passito di Pantelleria
Il Karuscia Passito di Pantelleria Dop 2010 di Cantine Minardi è un vino dolce, avvolgente che offre un concentrato di…
Approfondisci -
Vignaioli di San Miniato e il tempranillo
Vignaioli di San Miniato, ovvero, sei aziende che dal 2007 hanno dato vita ad una associazione per far conoscere la…
Approfondisci -
Soave: si imbottiglia solo in zona
Finalmente un ottima notizia per i consumatori, il vino imbottigliato in zona di produzione. Alleghiamo il comunicato integrale che ci…
Approfondisci -
La Cantina Forchir è “ecofriendly”
La Guida Vinibuoni d’Italia, in collaborazione con Verallia e Touring Club, ha assegnato a Forchir, di Camino al Tagliamento, Udine,…
Approfondisci -
Diodoros, il vino dei Templi
Diodoros Doc Sicilia 2013 è prodotto da Cva Canicattì su commissione della direzione dell’Ente Parco Archeologico, con le uve coltivate…
Approfondisci -
I vini ancestrali di Cantina Marilina
Presentati Fedelie bianco e Fedelie rosato i nuovi vini frizzanti dell’azienda delle sorelle Paternò a Noto. Entrambi realizzati col metodo…
Approfondisci -
Negramaro: intervenire sul Registro Nazionale delle Varietà.
Negramaro. Sembra impossibile ma dal Registro Nazionale della Varietà” manca il termine “Negramaro”. Un’assenza che preoccupa molte aziende del settore…
Approfondisci -
Le Vie Verdi del Soave, un percorso di formazione green
Con “Le Vie Verdi del Soave” il Consorzio di Tutela propone tre incontri di alta formazione su temi di grande…
Approfondisci