Vino e Ristoranti
-
L’avanzata del rosé e il nuovo disciplinare del Consorzio Prosecco
Il Consorzio di tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco, visto il successo dei propri spumanti Prosecco in versione Rosé,…
Approfondisci -
I sapori veri al Borgo delle Vigne
I giovedì del mese di Maggio sono davvero speciali al Ristorante dell’Agriturismo Borgo delle Vigne a Zola Predosa. Il Borgo…
Approfondisci -
Alessandra Quattrocchi del Ristorante Modì alla selezione di Emergente Sala Sud
Alessandra Quattrocchi rappresenterà la Sicilia nella Selezione del Sud di Emergente Sala, il concorso ideato dal giornalista Luigi Cremona e…
Approfondisci -
Il Lazio del vino si fa prezioso
Dopo decenni di oblio finalmente il territorio del Lazio reclama a pieno titolo una propria affermazione nel panorama dei terroir…
Approfondisci -
Maso Martis alla conquista del Mondo
Tre Donne del Vino, meglio tre Madame (Roberta, Alessandra, Maddalena) alla conquista del mondo con la benedizione di un marito…
Approfondisci -
Il Savignone Rosso di Podere Morini batte tutti con la coda alla vaccinara
Il famoso quinto quarto Coda alla Vaccinara era un piatto povero, è diventata una prelibatezza non solo della cucina romana,…
Approfondisci -
Obiettivo dell’azienda La Tordera diminuire i solfiti
La Tordera a Vinitaly ha presentato il suo nuovo Prosecco, frutto di studio e passione per le vigne e per…
Approfondisci -
L’Italia del vino può contare su aziende con fatturato in crescita
I dati ufficiali, basati sui bilanci d’esercizio delle aziende del comparto vinicolo, mostrano una crescita per fatturati, occupazione e investimenti.…
Approfondisci -
La Nosiola è…bellissima e accattivante femmina
Nosiola varietà autoctona a bacca bianca del Trentino, questa tipologia di vitigno un tempo Cenerentola. Snobbata dai consumatori con il…
Approfondisci -
Checchino traghetta la cucina romana nel mondo dei cocktail
Quando si parla di cucina romana a vario titolo gira che ti rigira il nome di Checchino viene sempre fuori.…
Approfondisci