Sostenibilità Fatti e opinioni
-
Omaggio alle Signore
È stata l’innocenza di una bambina che ha risvegliato la coscienza sopita o sepolta sotto i cumuli del “ho ben…
Approfondisci -
Io mangio italiano … se posso
Condivido le soddisfazioni degli operatori dell’agroalimentare e dell’economia nazionale davanti alle cifre del nostro commercio estero, in fondo un po’…
Approfondisci -
L’export che dà fiducia
Record storico per le esportazioni di prodotti agroalimentari e bevande nazionali secondo Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al…
Approfondisci -
Si guarda al post EXPO e non si vede niente
Il Grande Evento non è ancora iniziato e già troppe sono le polemiche, dai costi e dallo scandalo negli appalti…
Approfondisci -
Premio Mediterraneo Packaging 2015
Seconda edizione per la grande kermesse del Club Oliovinopeperoncino per premiare le Aziende vinicole e olivicole dei Paesi del Mediterraneo…
Approfondisci -
Diamoci un taglio coi reality sulla cucina
Ormai si sa l’enogastronomia tira, soprattutto in Italia, a questa materia del sapere si sta concedendo sempre più spazio sia…
Approfondisci -
Secondo me è tutta invidia
Invidia, sentimento studiato dai filosofi antichi e moderni, presente nella mitologia greca, con non poche divinità che, mosse da essa,…
Approfondisci -
Le antipatie territoriali che non giovano al vino: il caso della Doc Venezia
Forse non tutti sanno cos’è una vittoria di Pirro. Pirro, re dell’Epiro (un comprensorio territoriale che oggi si divide tra…
Approfondisci -
La verginità dell’olio
Dal 24 Novembre sono entrate in vigore nuove modifiche all’articolo 18 della legge n.161 del 13/10/2014, in materia di qualità…
Approfondisci -
Gli allergeni nel piatto: nuove regole per i ristoratori
Così è deciso senza più possibilità di proroga: dal 13 dicembre 2014 anche i ristoratori italiani dovranno indicare nel loro…
Approfondisci