Un occhio sul mondo
-
Ottimi risultati per i vini frizzanti italiani
Nel 2020 nonostante la pandemia sono state prodotte e vendute 400 milioni di bottiglie di questa tipologia di vini. Il…
Approfondisci -
Dimezzata in Emilia Romagna la raccolta della frutta estiva
La campagna di raccolta della frutta estiva è stata fortemente condizionata da vari fattori. Le gelate primaverili e le grandinate…
Approfondisci -
Il Savignone con uve Centesimino di Poderi Morini premiato con la Corona
La Cantina Poderi Morini si trova sulle dolci colline di Faenza nei pressi di Oriolo dei Fichi. Il suo Centesimino…
Approfondisci -
La Corona al Sangiovese di Villa Poggiolo
Il Sangiovese DOP Superiore Franco 2019 Villa Poggiolo della Cantina Dalfiume di Castel San Pietro Terme ha ottenuto la Corona…
Approfondisci -
Il Pignoletto spumante Il Francia è coronato
La Cantina Gaggioli ubicata a Zola Predosa sui bellissimi Colli Bolognesi ha ricevuto meritatamente la Corona d’Oro per il Il…
Approfondisci -
I cambiamenti climatici penalizzano la produzione di miele
I cambiamenti del clima sconvolgono i ritmi della natura e hanno gravi conseguenze sulle produzioni alimentari. La produzione di miele…
Approfondisci -
Settembre è il mese del vino a FICO
La riapertura del grande parco tematico di Bologna è stata incoraggiante, favorita dalla scelta di moltissimi cittadini di trascorrere le…
Approfondisci -
I vini italiani premiati e festeggiati
La rassegna Mondial des Vins Extremes dedicata ai vini prodotti da vigneti coltivati in alta montagna o a picco sul…
Approfondisci -
La comunicazione del vino
La comunicazione diffusa del vino cominciò nei primi anni del Novecento. Il periodo di sviluppo economico della Bella Époque determinò…
Approfondisci -
La questione delle rese in vigna
Negli ultimi 30 anni o giù di lì si è affermata abbastanza la filosofia delle basse rese in vigna. Questa…
Approfondisci
