-
il vino e le sue “praline”
Vino e cioccolato. Un abbinamento tra i più riusciti che può dar vita alla fusione di due anime aromatiche capaci…
Approfondisci -
la Romagna del Bursòn
Si chiama Bursòn e sa di Romagna. Si parte da un nome, o meglio un soprannome, per arrivare ad un…
Approfondisci -
Cabernet: la perla dei Colli Berici
Un evento organizzato in occasione di Vinitaly, dal Consorzio vini Colli Berici per promuovere un territorio con una grande vocazione…
Approfondisci -
Gualtiero Marchesi: Expo Ambassador
Gualtiero Marchesi, come tutti i grandi uomini, è molto amato o molto odiato ma è indubbio che il lavoro da…
Approfondisci -
10 anni di taste
Grande apprezzamento per il decimo compleanno di Taste la manifestazione che si è svolta, nella sempre suggestiva location, della Stazione…
Approfondisci -
Al via il Romagna Wine Festival
Giunto alla sua terza edizione, il Romagna Wine Festival anche quest’anno si ripropone di far scoprire tradizioni e sapori della…
Approfondisci -
Angiolina: il non ristorante di Pitigliano
Un luogo dove le eccellenze hanno il proprio domicilio. Un ristorante, che non ama essere chiamato così. La ragione sta…
Approfondisci -
EnoArte e Taste. La pittura con il vino di Elisabetta Rogai
EnoArte. La pittrice Elisabetta Rogai, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, che nella sua ricerca ha avuto l’intuizione di…
Approfondisci -
A scuola di tartufo contro le frodi
Chi comunica di mestiere deve essere ben informato. Su questa base l’Associazione Arga Toscana che raggruppa i giornalisti del comparto…
Approfondisci