faenza
-
Agenda
Centesimino: un vino e un libro
Ad Oriolo dei Fichi, un piccolo borgo millenario sui primi contrafforti dell’Appennino romagnolo a sud-est di Faenza, serve un libro…
Approfondisci -
Vini e Ristorazione
Insieme più grandi, Agrintesa con Cab
“Insieme più grandi”, il motto di Agrintesa, ancora una volta conferma gli obiettivi aziendali della società cooperativa ortofrutticola di Faenza…
Approfondisci -
Vini e Ristorazione
Faenza, Der Kunst Garten e Poderi Morini: -10 (giorni)
Appena 10 giorni all’inaugurazione della Mostra al Der Kunst Garten Morini di Faenza. Un calice d’autore per godere dei vini dei…
Approfondisci -
Notizie Italiane
Vino e Motori: Poderi Morini al Minardi Day
Passione. È questa la parola che accomuna Poderi Morini e gli appassionati di motori che parteciperanno al Minardi Day 2016…
Approfondisci -
Notizie Italiane
Master del Sangiovese 2016
Si chiama Simone Vergamini ed è di Castelnuovo Garfagnana in provincia di Lucca l’Ambasciatore del Sangiovese 2016 eletto a Faenza.…
Approfondisci -
Notizie Italiane
Poderi Morini sbarca in Corea del Sud
Dopo le lunghe pastoie burocratiche relative alle pratiche per l’esportazione, finalmente il primo pallet di Savignone rosso, Augusto Bursòn, Sangiovese…
Approfondisci -
Notizie Italiane
Il concorso “Una ricetta per il Savignone Rosso” non trova tutti d’accordo
Il grande Veronelli lo chiamava Savignone italianizzando “Savignôn”, il nome in dialetto romagnolo. Un vino dalle note intense e aromatiche,…
Approfondisci -
Info & Viaggi
Firenze: la cucina toscana e il Bursòn
È stato un bell’incontro quello che ieri, giovedì 11 giugno 2015, si è svolto a Firenze dove il Bursón romagnolo…
Approfondisci -
Vini e Ristorazione
La ceramica d’autore sposa il Nadél di Morini
Parlare con Alessandro Morini è come entrare nel cuore della Romagna. Non stupisce che la passione per la sua terra…
Approfondisci