Vino e Ristoranti
-
Nero d’Avola Corbera, istinto siciliano
Il Nero d’Avola Dop Sicilia 2014 di Corbera è un rosso in purezza che esprime al meglio profumi e sapori…
Approfondisci -
Valpantena, una valle, una cantina e tante medaglie
La Cantina Valpantena, nata nel 1958 nel cuore della valle omonima situata a nord-est di Verona, a metà strada tra…
Approfondisci -
Torre Platta
Il cancello di Villa Buonanno si apre sulla corte di quella che fu dimora estiva nel bel mezzo di un…
Approfondisci -
La memoria dello “Zingaro”
Ci sono luoghi del gusto che non son per tutti. Spesso sono “attimi” intensi che rimarranno scolpiti nella mente dei…
Approfondisci -
I buoni sapori del borgo
Inerpicato su una collina che sovrasta il Borgo più bello d’Italia (Sambuca di Sicilia), c’è il ristorante Il Duca, un…
Approfondisci -
CENNERAZZO
Annate mai uguali, effetti climatici che ne condizionano il profilo, natura e uomo in continua sinergia per regalare l’emozione della…
Approfondisci -
Anche in Italia i Rum aromatizzati delle Canarie
I Rum, in lingua spagnola Ron, delle Isole Canarie sono noti come le vera specialità delle Canarie, ora i prodotti…
Approfondisci -
I risultati della Selezione del Sindaco
Sono stati ufficializzati i vini premiati al Concorso Enologico Internazionale dell’Associazione Città del Vino, che aggrega 450 Comuni in Italia.…
Approfondisci -
Majo San Lorenzo, nobile per nascita
Majo San Lorenzo Igt Sicilia 2012 Miceli è un vino di taglio bordolese, con uve Cabernet Sauvignon e Merlot, vitigni…
Approfondisci -
Siamo a Castellammare del Golfo
Cominciamo con il pranzo al ristorante Al Burgo di Giuseppe Russo, uno dei primi ristoratori a credere nell’evento del Premio…
Approfondisci