Vino e Ristoranti
-
Malìa incantevole Malvasia Nera del Salento
Buonissimo vino, biologico, che non guasta, malvasia nera con la sua eleganza ha conquistato tutti, tannini morbidi, profumi freschi di…
Approfondisci -
Cantine in Piazza il 18 a Montepulciano
“Cantine in piazza” torna a Montepulciano venerdì 18 agosto con un banco di assaggio su una delle piazze più belle…
Approfondisci -
Le notti del vino
Fino al 14 agosto torna “Calici di Stelle” in tutta Italia, la festa del vino estiva a cura del Movimento…
Approfondisci -
Siamo sicuri che…
Il Grillo e il Nero d’Avola Igt “Terre siciliane” potranno essere solo Doc Sicilia. C’è il sì dal Comitato nazionale…
Approfondisci -
Desino Lento a Milano
Aperto da qualche mese con una nuova gestione nel cuore di Milano, in via Turati, all’interno di una corte-galleria lontano…
Approfondisci -
Valutarsi per saper valutare, sondaggio tra sommelier
Mettersi sotto esame per poter rispondere delle aspettative è l’idea venuta all’AIS Veneto per tastare il livello di soddisfazione degli…
Approfondisci -
Blend d’autore
Il Nero d’Avola-Merlot Igt Terre siciliane Bio 2015 dell’azienda Vaccaro è un vino rosso affinato in legno, dalla grande personalità,…
Approfondisci -
Lugana festeggia 50 anni
Con il convegno “Lugana ieri, oggi, domani” del 12 luglio è iniziato il tour celebrativo per i 50 anni del…
Approfondisci -
la stampa internazionale assaggia gli 8 crus di Sordo
Serata memorabile alla cantina di Giorgio Sordo, ha portato nella sua cantina il gota internazionale del giornalismo enogastronomico, con la…
Approfondisci -
E si assaggiò un blasonato Riserva 1673 Cesarini Sforza
Negli anni ottanta sulla riviera romagnola, nelle discoteche alla moda si ordinava a squarciagola “Cameriere Aquila Reale di Cesarini Sforza”…
Approfondisci