Vino e Ristoranti
-
La potatura delle viti si impara
Ha aperto le iscrizioni la Scuola Italiana di Potatura della Vite secondo il metodo Simonit&Sirch, unico nel suo genere a…
Approfondisci -
Il Syrah toscano a Camporeale
I Syrah d’Italia si sono “trovati” domenica 8 ottobre 2017 a Camporeale, in provincia di Palermo, in occasione di Camporeale…
Approfondisci -
Pinot Grigio Metodo Classico Santa Margherita
E venne il giorno in cui la famosa casa vinicola Santa Margherita ha scelto di apparire sulle pagine di EGNEWS,…
Approfondisci -
Merlara DOC a Montagnanese in Fiera
La doc Merlara è protagonista della 16^ edizione di “Montagnanese in Fiera”, l’evento dedicato alla valorizzazione ogni aspetto dell’economia rurale…
Approfondisci -
Punto Zero scommette sui Colli Berici
Alla ricerca del sole. È con questa ispirazione che Andrea de’ Besi arriva a Lonigo (Vi) nel 1994: per sfuggire…
Approfondisci -
Sandro De Bruno: Il Soave ed oltre
Si è da poco concluso il Soave Versus appuntamento annuale focalizzato sulla Doc omonima. Chi ha avuto un po’ più…
Approfondisci -
Cartizze è sempre Cartizze
Abbiamo bevuto il Prosecco Docg dell’azienda “Le Colture”, ho scritto bevuto e non degustato perché è talmente invitante che ogni…
Approfondisci -
Home restaurant: cos’é e come funziona
Da qualche anno a questa parte stiamo notando il diffondersi di un nuovo fenomeno sociale e culinario insieme. Si tratta…
Approfondisci -
Tempesta sulla Ribolla Gialla
Che destino avrà la Ribolla Gialla del FVG? Questa è storia: La ribolla gialla è un vitigno autoctono del Friuli…
Approfondisci