Curiosità
-
Samantha Di Laura, un’esperienza fra etica e finanza
L’Eubusiness dalla Sicilia alla conquista dei mercati nella sfida post Covid 19, per l’imprenditoria al femminile. Nulla sarà più…
Approfondisci -
La succosità delle arance con parametri matematici
I laboratori dell’Università Ca’ Foscari hanno brevettato un metodo per prevedere la succosità delle arance senza distruggerne una grande quantità…
Approfondisci -
Il whisky conteso tra scozia e Canada nel territorio USA
Una nuova guerra del whisky è scoppiata recentemente. Nella storia la più famosa è la Whiskey Rebellion altrimenti nota come…
Approfondisci -
Carta della Sostenibilità di Cameo
L’azienda alimentare Cameo di Desenzano del Garda, presente in Italia dal 1933 e specializzata in torte, budini e pizze, con…
Approfondisci -
Il nutriscore non è un nemico del made in Italy, ma il nemico
Attraverso questo modulo di valutazione si vuole mettere in crisi tutto il nostro impianto alimentare, la cosiddetta dieta mediterranea che,…
Approfondisci -
A Pasqua arriva la Colomba Miele Meli, nata da un sogno nel cassetto
A Pasqua sulle tavole degli italiani non può mancare la colomba e quest’anno l’apicoltore palermitano Claudio Meli ha deciso di…
Approfondisci -
La sfoglina di Bologna patrimonio dell’umanità
La procedura per il riconoscimento dell’arte delle Sfogline di Bologna quale patrimonio Unesco è in procinto di essere riavviata. L’…
Approfondisci -
La Gubana di Pasqua: originale e di insolita tradizione
Paolo Zambon, patron del Ristorante Cornoler, e Rudy Marangon, fornaio titolare di AgriBiscotto Bakery Bistrot, si incontrano quasi per caso…
Approfondisci -
Le colombe artigianali di Davide Odore
Davide Odore è un cuoco a tutto tondo, con una forte predilezione per la pasticceria. Nel suo ristorante Io e…
Approfondisci -
Il fatto che ha cambiato il mondo del vino italiano
In questi giorni ricorre il triste anniversario del vino al metanolo. Trentacinque anni fa a Marzo veniva alla luce lo…
Approfondisci