Stile e Società
-
Chef to Chef: programma 2017
L’associazione che riunisce i migliori chef e produttori enogastronomici dell’Emilia Romagna ha resa nota l’attività per il 2017. L’associazione CheftoChef…
Approfondisci -
Bio Dinamica o no?
La BioDinamica e’ un metodo di coltivazione agricola studiato ed ideato da Rudolph Steiner negli anni intorno al 1920. Steiner…
Approfondisci -
Come la FIC si fa conoscere nel mondo
Sono stati recentemente presentati i risultati della prima “Settimana della cucina italiana nel mondo – The Extraordinary Italian Taste”, promossa…
Approfondisci -
Omnicalità: logistica, strategia e innovazione digitale
Sono i temi discussi a Padova il 26 gennaio 2017 al convegno “Ambiti di innovazione nella logistica: esperienze a confronto”,…
Approfondisci -
Aziende e comunicazione: si può fare di più
Comunicazione questa sconosciuta. La maggior parte delle aziende italiane reputa che le spese di comunicazione siano “inutili” e confondono la…
Approfondisci -
La Fic vince a Lione
Il team azzurro composto dagli chef della Nazionale Italiana Cuochi, Fabio Potenzano e Andrea Mantovanelli, premiati all’International Catering Cup 2017…
Approfondisci -
Domenica a pranzo in Cantina nei Domini Veneti di Negrar
La Cantina Valpolicella Negrar, a partire da gennaio e per tutto l’anno 2017, apre le porte agli enoappassionati per una…
Approfondisci -
Callipo fa 104 anni
C’erano una volta prosperose aziende italiane, tutte di casa, ma non si era nell’epoca del 2.0 né del 4.0, né…
Approfondisci -
Spaghetti alla bolognese, che sono?
Gli spaghetti alla bolognese sono l’ultimo studio di saggistica di Piero Valdiserra, improvvisamente scomparso la notte ante l’Epifania, nel bel…
Approfondisci -
Il Patriarca dei viticoltori se ne è andato
Livio Felluga, che in Friuli e non soltanto in questa terra di vini nobili è considerato il Patriarca della viticoltura…
Approfondisci
