Tribuna
-
Il valore dei vini Italiani denigrato nei discount tedeschi e di mezza Europa
Si fa sempre un gran parlare di come migliorare la reputazione dei vini italiani in un percorso di crescita costante…
Approfondisci -
C’è ancora chi crede all’etichetta e al rispetto delle regole
Avevo deciso di chiudere la Rubrica “Galateo a tavola” su questa testata, come ho smesso di tenere corsi, seminari e…
Approfondisci -
Ponte 1 maggio: boom per agriturismo
Sono stati circa 7 milioni gli italiani in movimento tra il 25 aprile e il primo maggio, 1 su 3…
Approfondisci -
Progetto Grani Antichi in Irpinia di giovani agricoltori per salvare la Risciola
La Risciola è un grano tenero autoctono i cui semi sin dal 1500 non sono stati né incrociati né modificati…
Approfondisci -
Più formazione per ristoranti e hotel, Italia a Tavola propone la Laurea Accoglienza
Nel corso del convegno di apertura della 10ª edizione del Premio Italia a Tavola, appena conclusa a Bergamo, è emersa…
Approfondisci -
Sol&Agrifood, l’agroalimentare in fiera
Sol&Agrifood, l’agroalimentare in fiera Saranno oltre 300 gli espositori di questa nuova edizione di Sol&Agrifood, il Salone internazionale dell’Agroalimentare, che…
Approfondisci -
“Valcalepio Ieri, Oggi e Domani”: 40 anni di Enologia a Bergamo
“In Valcalepio andiamo avanti, con i piedi ben piantiti nel passato e gli occhi che guardano con convinzione al futuro”,…
Approfondisci -
Le migliori colombe di Pasqua a Torino sono del Friuli e della Campania
La seconda edizione di “Una Mole di colombe e cioccolato” ha portato a Torino sabato17 e domenica 18 marzo trenta…
Approfondisci -
Fratelli Marini a Prowein in grande
I l vero style italiano al Prowein da una grande azienda la Fratelli Martini presenta uno stand mozzafiato. Questa volta…
Approfondisci -
Auguri a quasi tutte le donne
Nel mio oltre mezzo secolo di vita, non ho mai usato violenza fisica e neppure psicologica alle donne, sono piccolo…
Approfondisci