Sostenibilità Fatti e opinioni
-
Buone feste con i vini Massucco
Dalle colline del Roero diventate Patrimonio Unesco, un buon Natale da parte della famiglia Massucco, viticultori di qualità da quattro…
Approfondisci -
Scegliere di fare
La gara di solidarietà avviata dalla Fic sin da quest’estate in occasione del sisma che ha colpito il centro Italia…
Approfondisci -
È finito un tormentone, inizierà una bufera?
Ha vinto il NO, gli Italiani con ampissima maggioranza hanno rifiutato la Riforma Costituzionale così come varata, non prodotta da…
Approfondisci -
La legge sul vino
Approvato all’unanimità in Commissione in sede legislativa il testo unico sulla viticoltura e la produzione del vino. Una legge che…
Approfondisci -
Il paradosso
La filosofia, la logica, l’economia, e altre scienze, conoscono la figura del “paradosso”, ossia quella forma di affermazione che per…
Approfondisci -
Novello, ne vogliamo riparlare?
Nato alla fine degli anni ’70 ha avuto uno straordinario sviluppo nei primi anni 2000, con 17 milioni di bottiglie…
Approfondisci -
Sul CETA decide il Governo o il Parlamento?
Sembra che abbia vinto il Canada, (CETA, concordato di libero commercio tra il Canada e l’Europa definito da molti il…
Approfondisci -
Sostegno al Made in Italy
Presentata la prima “Settimana della Cucina Italiana nel Mondo”, inserita nel piano per la promozione e la difesa dell’agroalimentare all’estero.…
Approfondisci -
Gorino Vongole …..Cozze amare
Goro e dintorni indi Gorino sono nominati di solito, in effetti quasi mai a pensarci bene, per eventi legati al…
Approfondisci -
Algida il gelato italiano è tutto olandese
I gelati non più italiani dell’Algida se ne vanno anche l’unità di studio, progettazione e produzione di Caivano in Campania,…
Approfondisci