Sostenibilità Fatti e opinioni
-
Grani ritrovati
La rivoluzione dei piccoli inizia dalla Sicilia con tremila ettari destinati a preservare la biodiversità, migliorando l’ambiente e la salute.…
Approfondisci -
L’olio che non scade più
La Camera dei Deputati ha approvato la norma Ue che fa scomparire la data di scadenza sulle confezioni di olio…
Approfondisci -
L’affaire mense
Dai controlli Nas nelle scuole emerge un quadro allarmante: gravi irregolarità in un caso su quattro. A rischio la sicurezza…
Approfondisci -
Quello che ci fa male ci fa morire
Sapere di dover morire per ingrassare potenti manager delle multinazionali ci scoccia parecchio, sapere che politici senza arte nè parte…
Approfondisci -
Sulla trasparenza solo fumo negli occhi
Sempre più Italiani cominciano a destarsi dall’intorpidimento mentale e stanno aprendo gli occhi, noi nel nostro piccolo, ogni volta che…
Approfondisci -
TTIP, la ghigliottina sull’agroalimentare italiano
Siamo preoccupati degli accordi sottobanco tra il Governo degli Stati Uniti e non si capisce bene ‘chi’ delle autorità dei…
Approfondisci -
Basta con i segreti, vogliamo lumi sull’accordo TTIP
Alzi la mano chi sapeva era stata prevista una Sala di Lettura, “reading room”, presso il Parlamento (e idem presso…
Approfondisci -
Cui prodest? A chi giova? E chi gode?
Questa bella Italia, il Bel Paese verdeggiante (e ‘renzeggiante’), si sta trasformando in un vasto pantano in cui rischiamo di…
Approfondisci -
Origine degli alimenti: si cambia? Forse
Il Parlamento europeo ha votato una risoluzione per obbligare a indicare il Paese d’origine in tutti i prodotti trasformati a…
Approfondisci -
L’arte di farsi del male
Aumentati del 35 per cento le importazioni di olio di palma nel primo mese di quest’anno dopo che nel 2015…
Approfondisci