Info & Viaggi
-
Elba: Aleatico e non solo
Ritrovare e recuperare i territori che già più di 2000 anni fa erano coltivati a vite, far comprendere la tipicità…
Approfondisci -
Istruzioni per l’uso nella comunicazione dell’agroalimentare
A Verona, in una tavola rotonda promossa dall’Ufficio Stampa del Consorzio Prosecco Doc su «L’Agroalimentare patrimonio del made in Italy.…
Approfondisci -
Vini spumanti d’Italia all’estero col botto
L’Italia è il primo paese produttore ed esportatore al mondo dei vini italiani spumeggianti, lo conferma un autorevole Osservatorio, esaminati…
Approfondisci -
Pretendiamo le etichette chiare per difendere il made in
Negli ultimi venti anni l’Italia ha perso 2,6 milioni di ettari di terra coltivata a causa delle normative comunitarie che…
Approfondisci -
Acerra, scuola e riqualificazione territoriale.
Il Liceo Alfonso Maria de’ Liguori, nel cuore della Terra dei Fuochi, recupera il senso perduto dell’identità territoriale e della…
Approfondisci -
Cigoli, il tartufo e la luna
È stato un fine settimana “al tartufo marzuolo”. A Cigoli in provincia di Pisa questo fine settimana si è svolta…
Approfondisci -
Girovagando per Prowein
55.000 visitatori specializzati di cui la metà arrivano dall’estero, 6.200 espositori, (rispettivamente +6 e +4 % in confronto all’edizione…
Approfondisci -
Anteprima di Wine in London a Sambuca di Sicilia
Presentata la nuova guida dei vini online di Egnews, in collaborazione con la Compagnia del Cibo Sincero di Sicilia, nella…
Approfondisci -
La Luna dei Tempi per “5 sfumature di vino”
Ci sono serate importanti per parlare di vino. Non solo grandi manifestazioni ma eventi che scandagliano e mettono a confronto…
Approfondisci -
Donne del VIno, giovani e piene di idee
Vite: non solo vino. Bella serata quella organizzata ieri sera in occasione della prima Festa delle Donne del Vino presso…
Approfondisci