Tribuna
-
Emissione impossibile!
E venne il giorno della caduta degli dei parafrasando il titolo di un bellissimo film del superbo Luchino Visconti. Il…
Approfondisci -
Matrimonio e pranzo di nozze
Non ho mai finora affrontato questo argomento, anche perché il pranzo di nozze ha caratteristiche tutte proprie che sperare in…
Approfondisci -
Libro sulle cinericette di Laura Delli Colli
Sta arrivando in libreria «Pane, film e fantasia. Il gusto del cinema italiano», un volume riccamente illustrato, della giornalista e…
Approfondisci -
Ospiti speciali a tavola
Avere ospiti “speciali” a tavola purtroppo capita e troppo spesso ve ne siete resi conto solo dopo che li avete…
Approfondisci -
Colli Bolognesi: tradizione del gustodi Pier Luigi Nanni
di Pier Luigi Nanni Nel territorio della Strada dei Vini e dei Sapori “Città Castelli Ciliegi”, la produzione del parmigiano…
Approfondisci -
Estate, divertimento, educazione
Il Galateo della Tavola comprende tutte le situazioni in cui ci troviamo in pubblico in un momento di convivialità, sia…
Approfondisci -
Ricette e storie di un tranviere di linea
«Cercasi broccoletti sulla Linea 33» è il curioso titolo di un’ultima pubblicazione di Trenta editore, casa editrice milanese nata per…
Approfondisci -
Di terra e di cibo a Racalmuto
Proprio a Racalmuto (Agrigento) il paese di Leonardo Sciascia, in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. del Monte…
Approfondisci -
Vini di confine in Lombardia
È da leggere ma anche da gustare il libro «Vini di confine», scritto da Attilio Scienza, docente di viticoltura all’Università…
Approfondisci -
Chi decide il menù, il prezzo del piatto?
In ristorante mariti, fidanzati, corteggiatori, solitamente lasciano scegliere le pietanze alla donna prima di decidere per sé. È giusto così,…
Approfondisci