Tribuna
-
Per l’osservatorio Vinitaly-Nomisma la crescita del vino c’è ma a passo ridotto
I dati quando indicano una crescita sono sempre ben accetti ma, l’osservatore intelligente dovrebbe analizzarli profondamente per predisporsi in prospettiva…
Approfondisci -
E alore, Frico!
Titolo, in perfetta lingua friulana, che tradotto significa “E allora, Frico”, dell’ultimo libro scritto dal giornalista agroalimentare Adriano De Fabro,…
Approfondisci -
FIPE ripropone al nuovo Governo questioni ancora sospese
Il presidente della Federazione dei pubblici esercizi (Fipe), Lino Stoppani, invia una nota al Governo in carica, sollecitando la valorizzare…
Approfondisci -
In Collio per ammirare i colori del foliage e per gustare i sapori dell’autunno
Dormire fra le vigne al Castello di Spessa Resort di Capriva del Friuli. Degustazioni, corsi di cucina, passeggiate, pedalate e…
Approfondisci -
Tovaglia o non tovaglia, minimalismo è la tendenza anche in ristorante
Non sempre nei locali pubblici di ristoro oggi i tavoli vengono coperti da una tovaglia, e non per incuria bensì…
Approfondisci -
FIPE sempre preoccupata su buoni pasto aziendali
I lavoratori pubblici e privati al ritorno dalle ferie potrebbero avere una brutta sorpresa: rischiano di non vedere più accettati…
Approfondisci -
Pesce, la piccola pesca e la sua cucina
È in libreria il primo libro di Slow Food Editore dedicato alle ricette dei nostri mari e dei nostri laghi,…
Approfondisci -
Decaloghi sugli sprechi alimentari, e gli avanzi si riutilizzano
Nel web si sprecano i decaloghi su come salvare il pianeta e i mari dall’uso da parte dell’uomo di materiali…
Approfondisci -
Twist on classic – I grandi cocktail del Jerry Thomas Project
Il volume, edito da Giunti, vede quattro protagonisti di questa storia: Roberto Artusio, Leonardo Leuci, Antonio Parlapiano e Alessandro Procoli.…
Approfondisci -
Cinquanta Merlot e cinquanta Fortana ecco il taglio ferrarese
Partendo dal detto che il vino si fa in vigna, cosa meno vera del mondo, in vigna si fa l’uva…
Approfondisci