-
La parola ai produttori
Il sogno di Pojer e Sandri
C’è qualcuno che i sogni li avvera e così è stato per quelli di Pojer e Sandri con la loro…
Approfondisci -
EgNews
CantinAmena e le riscoperte possibilità della viticoltura Laziale
Tra gli eno appassionati il Lazio certamente non gode di tutto il credito che meriterebbe, ma questo vale solamente per…
Approfondisci -
La parola ai produttori
Podere Casanova e il fascino della campagna Toscana
La vita avventurosa di colui che per tutti è l’icona della seduzione è passata anche di qui. Podere Casanova prende…
Approfondisci -
La parola ai produttori
Il Soave della Famiglia Nardello
Non si fa fatica a capire perché per gli eno – appassionati di tutto il mondo l’Italia sia un po’…
Approfondisci -
Stile e Società
Da Cincinnato nel paradiso del Bellone nasce Korì Pas Dosè per brindare al territorio
Il panorama ampelografico italiano è talmente ampio che ad alcuni vitigni capita di cadere nell’oblio e perdersi per sempre. Molti…
Approfondisci -
La parola ai produttori
Sandro de Bruno Soave e non solo
Veneto e Vino un binomio quasi imprescindibile, a dare corpo a questo connubio sono una miriade di realtà dai contenuti…
Approfondisci -
La parola ai produttori
La Franciacorta di Tenute La Montina
Tra i territori più vocati della spumantistica italiana un posto d’eccellenza spetta certamente alla Franciacorta. Realtà di successo del vino…
Approfondisci -
Stile e Società
Don Papa presenta il nuovo Rye Aged Rum
Nella bellissima cornice del Sanctuary di Roma è stata presentato il Rye Aged Rum, ultima creazione di Don Papa, destinato…
Approfondisci -
Tribuna
Finalmente anche a Roma la Georgia del vino si può
Per Riserva Grande la questione dei Vini Georgiani giunge al secondo atto. Il successo della prima degustazione avvenuta sul finire…
Approfondisci