I Viaggi di Graspo
Gruppo di Ricerca Ampelografica Sostenibile per la Preservazione della biOdiversità viticola
-
Da Davide Ronca presidente CODIVE e la sua “bianca che liga”
Da Davide Ronca presidente CODIVE e la sua “bianca che liga” È il primo pomeriggio, Davide ci aspetta di fronte…
Approfondisci -
A Breganze con Graspo, Innocente ed i Canevisti
A Breganze con Graspo, Innocente ed i Canevisti. Dopo anni di ricerca abbiamo capito che non tutti i…
Approfondisci -
Roncà, storie di vitigni, musei, candidature e uomini
Roncà, storie di vitigni, musei, candidature e uomini Cos’è un museo? Il consiglio internazionale dei musei all’art.2 definisce che: “……
Approfondisci -
La piantata storica di Urbana, un monumento vivente
La piantata storica di Urbana, un monumento vivente, un luogo magico di incontri Gianmarco Guarise è un fotografo professionista…
Approfondisci -
Trieste terra di scambi e crocevia del Mediterraneo
Trieste terra di scambi e crocevia del Mediterraneo C’è qualcosa di magico al solo pronunciare il nome di questa città da…
Approfondisci -
Sui colli Orientali del Friuli per conoscere il Refosco di Faedis
Sui colli Orientali del Friuli per conoscere il Refosco di Faedis Menzionato da tempi antichissimi come vino di alta qualità…
Approfondisci -
Pier Paolo Lorieri ed il Vermentino Nero
Pier Paolo Lorieri ed il Vermentino Nero “Chiudi gli occhi e tutto quello che vedi è mio…” comincia così l’appassionato…
Approfondisci -
A colloquio con il profeta del Timorasso, Walter Massa
A colloquio con il profeta del Timorasso, Walter Massa …
Approfondisci -
In Lunigiana tra Luadga, Durella e Pollera nera
In Lunigiana tra Luadga, Durella e Pollera nera La Lunigiana è una terra di mezzo, quasi sospesa tra la Toscana, l’Emilia…
Approfondisci -
Il Pugnitello di San Felice
Il Pugnitello di San Felice Potremmo dire che Carlo de Biasi, uno degli agronomi più preparati e lungimiranti in Italia, ed…
Approfondisci