-
Curiosità
Quel gin a base di albicocche “Vinschger Marillen”
Quel gin a base di albicocche “Vinschger Marillen” Non solo mele e viticoltura eroica, la Val Venosta è famosa anche…
Approfondisci -
Tribuna
Peccaminosa cena gourmet nel Parco del Montello
Peccaminosa cena gourmet nel Parco del Montello Grande successo della festa più golosa dell’estate rinviata in luglio per la grandine e…
Approfondisci -
Info & Viaggi
Premiato il “Reboro” Pisoni 2017
Premiato il “Reboro” Pisoni 2017 La Guida “ll vino per tutti” ha assegnato la clessidra di platino (il riconoscimento più…
Approfondisci -
Notizie Italiane
Quel gioiello bio della Cantina di Riva
Quel gioiello bio della Cantina di Riva Il Sauvignon blanc biologico “Dòs de Nòa” annata 2021 premiato dalla Guida “Il…
Approfondisci -
Stile e Società
L’amore di Albino Armani per il Friuli
L’amore di Albino Armani per il Friuli Dalla Valdadige alla Valpolicella, dal Piave alle Grave del Tagliamento il sogno dell’imprenditore-vignaiolo…
Approfondisci -
Vino e Ristoranti
Benvenuti ad Arfanta, da Tullio, dove lo spiedo è di casa
Benvenuti ad Arfanta, da Tullio, dove lo spiedo è di casa Arfanta è un paesino, minuscola frazione del comune di…
Approfondisci -
Notizie Italiane
Alla scoperta del Pinot Grigio di Albino Armani
Alla scoperta del Pinot Grigio di Albino Armani Mercoledì 26 luglio, l’Enoteca della Valpolicella ospiterà una serata dedicata alle potenzialità…
Approfondisci -
Tribuna
I vini superstar della guida “L’Espresso” 2023
I vini superstar della guida “L’Espresso” 2023 Otto le etichette premiate con il massimo dei punteggi: 110 cum laude. Sedici…
Approfondisci -
Curiosità
Quel melodioso canto d’amore del Gallo Cedrone
Quel melodioso canto d’amore del Gallo Cedrone Un inno alla gioia di vivere: ecco le proposte estive di Sabino Fortunato,…
Approfondisci -
Stile e Società
Hanswirt, dal maso biologico alla… tavola
Hanswirt, dal maso biologico alla… tavola A Rablà, all’imbocco della Val Venosta, la famiglia Laimer gestisce dal 1367 l’antica stazione…
Approfondisci
