I Viaggi di Graspo
Gruppo di Ricerca Ampelografica Sostenibile per la Preservazione della biOdiversità viticola
-
Graspo in Sardegna storie di uomini e vitigni originali
Graspo in Sardegna storie di uomini e vitigni originali AKINAS in sardo significa UVE ed è anche l’acronimo per Antigas…
Approfondisci -
La Vernazola della Rabiosa Casale di Scodosia
La Vernazola della Rabiosa Casale di Scodosia 10 giugno 2022 La prima testimonianza concreta della coltivazione di una varietà denominata Vernazola nel…
Approfondisci -
Le vecchie varietà locali di Bagnacavallo
Le vecchie varietà locali di Bagnacavallo La Romagna è terra generosa verso la vite, grandi vitigni, vaste produzioni ma anche piccole nicchie…
Approfondisci -
Mattarella e la Benedina uve ritrovate in Polesine
Mattarella e la Benedina uve ritrovate in Polesine Giacciano con Baruchella 09 giugno 2022 Siamo nel comune di Giacciano con Baruchella,…
Approfondisci -
La Quaiara un vitigno, una storia curiosa
La Quaiara un vitigno, una storia curiosa Un antico vitigno rosso del veronese, che ci ha veramente incuriosito per…
Approfondisci -
Territori Derthona a caccia di uve rare che meritano l’attenzione di GRASPO
Territori Derthona a caccia di uve rare che meritano l’attenzione di GRASPO Abbiamo : l’ Uva rosa, la Citronina, il…
Approfondisci -
Cà Lustra, alla ricerca del vitigno perduto
Cà Lustra, alla ricerca del vitigno perduto Da Faedo di Cinto Euganeo Prosegue l’azione di GRASPO, nel viaggio fra le realtà…
Approfondisci -
Cà Biasi, nel cuore del Groppello
Cà Biasi, nel cuore del Groppello La storia della cantina di Innocente è la storia di una famiglia veneta che,…
Approfondisci -
A Valeriano di Pordenone, a cavallo del fiume Tagliamento “Il Rapace”
A Valeriano di Pordenone, a cavallo del fiume Tagliamento “Il Rapace” In Friuli, nel pomeriggio . Quando Emilio Bulfon e…
Approfondisci -
A Casa della Piccola Nera nel Carso Triestino
A Casa della Piccola Nera nel Carso Triestino Siamo a Muggia e precisamente in località Fontanelle, qui in una posizione…
Approfondisci