Agenda
-
Cappelletti! Non chiamateli tortellini!
Cappelletti! Non chiamateli tortellini! Quante ne sapete sui cappelletti? La prima ricetta dei cappelletti Ferraresi é del 1556, a opera di…
Approfondisci -
Chiaretto Lounge
Chiaretto Lounge Domenica 2 Giugno • Dalle 10:00 alle 17:00 Banco d’assaggio delle migliori espressioni del Chiaretto di Bardolino e…
Approfondisci -
Il Convegno: GRAPE TRACKER
Il Convegno: GRAPE TRACKER Vitigni dal passato per i vini del futuro Gallerie Mercatali di Verona Fiere Venerdì 7 Giugno…
Approfondisci -
Casatella Trevigiana DOP
Casatella Trevigiana DOP: Consorzio, caseifici, ristoratori, chef e pizzerie celebrano sedici anni di freschezza e genuinità Domenica 2 giugno la…
Approfondisci -
A Scopello, Tasta Vino, tra vino, musica ed eccellenze gastonomiche
Nel cuore dell’antico borgo del ‘600 di Scopello, il 31 maggio e il primo giugno si svolgerà Tasta Vino, due…
Approfondisci -
Cucina & Vini presenta a Roma: I Grandi Bianchi Italiani da Invecchiamento
Seconda edizione di Berebianco, la manifestazione dedicata al mondo dei vini bianchi italiani importanti, quelli che amano riposare in bottiglia…
Approfondisci -
VitignoItalia 2024: l’Italia del Vino va in scena a Napoli
Il grande ritorno della manifestazione divulgatrice dell’eccellenza del vino tricolore, quest’anno più che mai all’insegna della contaminazione. Degustazioni al buio,…
Approfondisci -
Colognala ai Colli, la Sagra dei Bisi
Sessantasei edizioni ed un successo in crescendo. Colognola ai Colli è pronta per celebrare uno dei prodotti della terra più…
Approfondisci -
Vinòforum 2024 Roma Capitale del Vino e del Cibo dà spettacolo al Circo Massimo
Roma, 15 maggio: Vinòforum 2024 approda al Circo Massimo ed inaugura una spettacolare 21esima edizione che andrà in scena da…
Approfondisci -
Ancona sarà invasa da “Tipicità in Blu”
Ancona sarà invasa da “Tipicità in Blu” Gastronomia, ricerca, economia, scienza, ambiente e cultura: questo il ricco programma che dal…
Approfondisci