Agenda

A Scopello, Tasta Vino, tra vino, musica ed eccellenze gastonomiche

Il 31 maggio e il primo giugno a nell’antico borgo del 2600 di Scopello, due giorni all’insegna delle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Nel cuore dell’antico borgo del ‘600 di Scopello, il 31 maggio e il primo giugno si svolgerà Tasta Vino, due giorni in cui degustare vini di cantine locali, assaggiare prodotti tipici, ballare e partecipare ad attività per grandi e piccoli.

L’iniziativa è della neonata Associazione “Le Vie di Scopello”, un’associazione di promozione sociale fondata per promuovere eventi ed attività nel territorio di Scopello e di Castellammare del Golfo. È il progetto di sette giovani che amano questo luogo e hanno deciso di viverci. Alcuni qui ci sono nati, altri ci sono arrivati da adulti. Tutti dopo aver affrontato diversi percorsi di vita che per anni li hanno tenuto lontani dalla Sicilia, alla fine, hanno scelto di contribuire allo sviluppo di queto territorio, stando però attenti a preservarne non solo le risorse naturali, ma anche la storia e la cultura.

 

L’impegno è di sviluppare un turismo sostenibile, slegato dalle logiche dell’overtourism e del turismo stagionale di massa, che sfrutta fino all’osso le risorse di un territorio rendendolo invivibile per chi ci abita. Il borgo di Scopello è molto più di un luogo, è una fonte infinita di storie, emozioni e ricordi che qualunque visitatore custodisce nel proprio cuore.

 

Scoprire il territorio, le sue bellezze naturali e culturali, la sua storia e le sue tradizioni è la mission de Le Vie di Scopello per realizzare attività di promozione delle realtà locali, degli usi e costumi, del cibo, tutto grazie alla collaborazione con piccole imprese locali. Si parte il 31 maggio e il primo giugno con Tasta Vino, due giorni all’insegna del vino delle cantine locali, masterclass, degustazione di prodotti tipici, balli e attività per grandi e piccoli. Maggiori informazioni su viediscopello.it

 

 

 

 


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Piero Rotolo

Direttore Responsabile vive a Castellammare del Golfo Trapani

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio