Info & Viaggi
-
La strada del vino del Trentino lancia i “bond” per sostenere la ripartenza
Pagare oggi una cena, una visita guidata o un soggiorno in una struttura ricettiva per beneficiarne domani. Il Trentino invita…
Approfondisci -
Italia meta preferita dagli enoturisti di tutto il mondo
Il nostro paese è al primo posto nei pensieri degli enoturisti. È la meta mondiale preferita dagli enogastronauti del pianeta.…
Approfondisci -
Il vino è cultura, paesaggio, bellezza. La lectio magistralis di Vittorio Sgarbi
Il vino è paesaggio, cultura, arte, bellezza. Sono i temi affrontati da Vittorio Sgarbi in una lectio magistralis sul vino.…
Approfondisci -
Parma2064, un Parmigiano Reggiano bio
Una delle particolari tipologie del Parmigiano Reggiano è il Parma2064, il Parmigiano Reggiano biologico prodotto dalla Cooperativa Casearia Agrinascente di…
Approfondisci -
Effetti diversi della quarantena in Italia, servitori dello stato senza cuore
La quarantena ha rivalutato i piccoli negozi che sono sopravvissuti alla devastante espansione di super, iper e centri commerciali. Nel…
Approfondisci -
Il momento controverso del vino italiano
Dubbi e interrogativi attraversano il mondo del vino italiano. L’export nel 2019 si è rafforzato e si stanno aprendo nuovi mercati…
Approfondisci -
Loison, uno scrigno di dolci peccati di gola
Sarà una Pasqua diversa quella che ci apprestiamo a celebrare quest’anno. Il coronavirus sta mettendo in ginocchio molte imprese, grandi e piccole, aziende…
Approfondisci -
2020 anno sabbatico per le manifestazioni, anche Vinitaly appuntamento al 2021
Erano anni che nel mondo dell’enogastronomia, si diceva che erano troppi gli appuntamenti e era difficile scegliere a quali partecipare.…
Approfondisci -
Antonio Longanesi il babbo del Bursòn
La Romagna é una terra affascinante, ricca, bella e sorprendente. É divisa in tre zone: la costa, la Bassa Romagna…
Approfondisci