Info & Viaggi
-
Alto Adige, è tempo di Törggelen
Alto Adige, è tempo di Törggelen L’Alto Adige rivive la magia autunnale di un’antica tradizione legata alla vendemmia e alla…
Approfondisci -
Anche Masi sbarca nell’Oltrepo’ Pavese
Anche Masi sbarca nell’Oltrepo’ Pavese Il colosso vitivinicolo della Valpolicella con vigneti a Valdobbiadene, in Trentino, Friuli e Argentina scommette…
Approfondisci -
Santimaria, la gustosa tradizione del pollo alla brace e dei bigoli
Santimaria, la gustosa tradizione del pollo alla brace e dei bigoli BOCCON DI VO’ – Il riscatto del pollo! Complici…
Approfondisci -
Valle dello Stubai, la fine dell’estate
Valle dello Stubai, la fine dell’estate, fra transumanza e concerti in quota L’autunno nella valle dello Stubai, località tirolese alle…
Approfondisci -
Per valorizzare i Prodotti Agroalimentari Tradizionali
Per valorizzare i Prodotti Agroalimentari Tradizionali Informazioni utili che pubblichiamo in collaborazione con lo scrivente prof Pietro Santamaria Universita di…
Approfondisci -
In Friuli la festa del sidro
In Friuli la festa del sidro Polcenigo (Pordenone) ospita la prima edizione del Festival dedicato all’antica bevanda a base di…
Approfondisci -
Il granchio blu diventa una risorsa
Il granchio blu diventa una risorsa La produzione ittica delle Valli di Comacchio rappresenta il 55 % di quella regionale…
Approfondisci -
Un tour tra le colline del Prosecco
Un tour tra le colline del Prosecco Canevel propone un’esperienza tra i vigneti della famosa azienda di Valdobbiadene con degustazione…
Approfondisci -
Integrazione del Vino Italiano nella Cultura del Casinò
Integrazione del Vino Italiano nella Cultura del Casinò Oltre al mero abbinamento cibo-vino, la profondità culturale del vino italiano ha…
Approfondisci -
In Valle Aurina tornano
In Valle Aurina tornano le Giornate del Graukäse, il formaggio grigio dell’Alto Adige Un formaggio di nicchia, un’eccellenza dell’Alto Adige ricercata…
Approfondisci