Tribuna
-
I vini dell’Irpinia vicinissimo il riconoscimento
Ultimo atto del consiglio d’amministrazione del Consorzio Vini dell’Irpinia per il raggiungimento del riconoscimento e dell’incarico di vigilanza “Erga Omnes”…
Approfondisci -
Il Sommelier del futuro ha il cuore di donna
Produttrici, sommelier o che ricoprano qualsiasi altra funzione, dal vigneto alla cantina fino alla comunicazione. La presenza femminile è ben…
Approfondisci -
Verdicchio Mon Amour
Roberto Gatti racconta la sua esperienza nelle Marche. Durante la mia permanenza di alcuni giorni nel comprensorio di Jesi, ho…
Approfondisci -
Per i viticoltori che usano diserbanti con glifosato
Se ancora esigua è la parte dell’opinione pubblica, e di operatori nel settore agricolo, che non ha ben compreso la…
Approfondisci -
Estate…. tempo di Rosa Rosae!
Non siamo a scuola, parliamo di Bardolino Chiaretto, esattamente dell’azienda Guerrieri rizzardi con il Rosa Rosae. Il colore di questo…
Approfondisci -
Le pesche spagnole invadono la Toscana
Le pesche che arrivano dalla Spagna hanno un aspetto bellissimo: sono grandi, rotonde, vellutate e stanno invadendo la Toscana. “Un’invasione…
Approfondisci -
Ristoratori a scuola di territorio, la Valtenesi
Il pianeta ristorante è sempre un gran bel mondo da scoprire… In primis quando non sei di quella zona, se…
Approfondisci -
Euro-Toques, Derflingher confermato il Presidente
Per la prima volta nella sua storia trentennale, l’Assemblea dell’Associazione Internazionale Euro-Toques si è tenuta in Italia, ospitata al “Casta…
Approfondisci -
Il miglior sommelier del Primitivo
Il Consorzio di tutela del Primitivo di Manduria, in collaborazione con l’AIS, ha indetto un concorso per sommelier del Primitivo,…
Approfondisci -
Nuova mossa del Governo alla faccia della trasparenza: firma il CETA
Il Governo ha varato il disegno di legge da mandare alle Camere per l’approvazione del CETA, il Trattato di libero…
Approfondisci