Notizie Italiane
desc
-
i 300 anni del Chianti Classico
Per festeggiare i 300 anni dal bando del Granduca Cosimo III che, il 24 settembre 1716, delimitò per la prima…
Approfondisci -
Consorzi di tutela e parità di genere
Parità di genere a tutti i costi.La mania italiana di “fare” “tanto per far vedere che si è decisionisti” e…
Approfondisci -
Lasciar parlare i vini
Un modo per ripercorrere le tappe del “Rinascimento” del vino italiano degli ultimi 50 anni e per ricordare Giacomo Tachis,…
Approfondisci -
“5 Sfumature di vino” è tutto pronto
L’azienda Agr. Massucco in collaborazione con EG News Giovedì 3 Marzo presso il Ristorante di famiglia “Le Vigne e i…
Approfondisci -
La storica rivista dell’Onav si rinnova
Con il numero di dicembre 2015 l’Assaggiatore, la storica rivista sociale dell’Onav, nata come si legge nel colophon trentacinque anni…
Approfondisci -
Rivoluzione a L’Espresso
L’editore della guida I Vini d’Italia ha liquidato i vertici. Licenziati Fabio Rizzari e Ernesto Gentili. Nuovi coordinatori saranno Antonio…
Approfondisci -
Parte dal territorio toscano l’assaggio delle nuove annate dei vini italiani
Febbraio è il mese migliore per chi ama il vino, in questi giorni infatti le cantine sono pronte a presentare…
Approfondisci -
5 Sfumature di VINO
L’azienda Agr. Massucco in collaborazione con EG News Giovedì 3 Marzo presso il Ristorante di famiglia “Le Vigne e i…
Approfondisci -
Nasce a Torino la delegazione ASPI
L’Accademia FoodLab di Torino (via Tirreno 95/a) apre le porte alla Sommellerie Professionale ed ospita la delegazione regionale ASPI che…
Approfondisci -
Vito Intini: Personaggio dell’anno 2016
Vito Intini, presidente Onav (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Vino) dal dicembre del 2014 e coordinatore della Consulta Nazionale del vino italiano…
Approfondisci
