Sostenibilità Fatti e opinioni
-
I vignaioli felici fanno vino buono, Vinitaly insegna
A Vinitaly forse più che nelle altre rassegne vinicole nazionali ed internazionali si vive un’atmosfera “speciale”, è in mostra orgogliosamente…
Approfondisci -
Mai cicloturismo senza tappe enogastronomiche
Il cicloturismo è una forma di turismo praticata in bicicletta, significa andare in giro pedalando sulle due ruote invece di…
Approfondisci -
Non c’è tregua per gli ottimi prodotti italiani, avanti il prossimo
aLa querelle sul latte nonostante le promesse e le rassicurazioni del vicepremier scarsissimo emulo di Fregoli si è conclusa. Mi…
Approfondisci -
La Cina è vicina, da slogan ad attualità
«La Cina è vicina» è un’espressione slogan spesso adottata da chi vede la prossimità di un pericolo, e replica il…
Approfondisci -
Meno volume più valore, ovvero più valore e meno volume nell’export vinicolo
A seconda di come uno vede il famoso bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto, sui dati dell’Istat in merito all’export…
Approfondisci -
Salute pubblica è un bene intoccabile dei cittadini italiani
La salute dei consumatori è un patrimonio che deve essere assolutamente tutelato dallo stato. Le ricadute sulla salute e non…
Approfondisci -
In questo mondo di influencer, i giornalisti che ci stanno a fare?
Ultimamente mi sto muovendo tra cantine, eventi, degustazioni e altre occasioni sociali. Ascolto i giovani rampolli, più le donne, parlano…
Approfondisci -
Giù le mani dal sale, noi difendiamo il sale italiano
Il Sale, l’oro bianco della cucina, va salvaguardato come “patrimonio nazionale”. Si vocifera, e strano non sia ancora ufficiale la…
Approfondisci -
Protesta dei pastori sardi: meglio buttare il latte che svenderlo
Ci risiamo con il latte. Ma ora basta buttare il latte, fa piangere tanto spreco! Un appello ai pastori. Non…
Approfondisci