Unione Europea
- 
	
	L’Unione Europea e lo spreco di cibo, si litiga su definizioni terminologicheÈ da un po’ che non mettiamo il naso nei lavori dei parlamentari dell’Unione Europea, ed ora un recente comunicato… Approfondisci
- 
	
	Etichette più parlanti, lo chiede la UE e l’Anag plaudeSull’etichettatura delle bevande alcoliche con indicazioni obbligatorie degli ingredienti e della loro esplicitazione nutrizionale, auspicata in seno alla UE, l’Anag… Approfondisci
- 
	
	Non è nocivo lo sbiancamento dei molluschiNessun problema per la salute dallo sbiancamento dei molluschi, pratica adottata per “andare incontro alle esigenze del consumatore”, giacché costui… Approfondisci
- 
	
	IGP nuova: i cantucciL’ Unione Europea ha detto sì ai cantuccini . È la 29esima registrazione come Indicazione Geografica Protetta.Il riconoscimento dell’IGP (indicazione… Approfondisci
- 
	
	Negoziati a Bruxelles sull’agroalimentare protettoLa Delegazione dell’Aicig è tornata speranzosa da Bruxelles dove si sono svolte riunioni di negoziato previsti nell’ultimo Regolamento CE, cosiddetto… Approfondisci
- 
	
	Formaggio con latte in polvere. Davvero lo vuole la UE?Forse c’è bisogno di elaborarci sopra, consultando diverse campane. Intanto prendiamo passi del comunicato che ci invia il Consorzio Pecorino… Approfondisci
 
				