Info & Viaggi
-
In Friuli la festa del sidro
In Friuli la festa del sidro Polcenigo (Pordenone) ospita la prima edizione del Festival dedicato all’antica bevanda a base di…
Approfondisci -
Il granchio blu diventa una risorsa
Il granchio blu diventa una risorsa La produzione ittica delle Valli di Comacchio rappresenta il 55 % di quella regionale…
Approfondisci -
Un tour tra le colline del Prosecco
Un tour tra le colline del Prosecco Canevel propone un’esperienza tra i vigneti della famosa azienda di Valdobbiadene con degustazione…
Approfondisci -
Integrazione del Vino Italiano nella Cultura del Casinò
Integrazione del Vino Italiano nella Cultura del Casinò Oltre al mero abbinamento cibo-vino, la profondità culturale del vino italiano ha…
Approfondisci -
In Valle Aurina tornano
In Valle Aurina tornano le Giornate del Graukäse, il formaggio grigio dell’Alto Adige Un formaggio di nicchia, un’eccellenza dell’Alto Adige ricercata…
Approfondisci -
Premiato il “Reboro” Pisoni 2017
Premiato il “Reboro” Pisoni 2017 La Guida “ll vino per tutti” ha assegnato la clessidra di platino (il riconoscimento più…
Approfondisci -
La crisi delle consegne a domicilio
La crisi delle consegne a domicilio Nel triste periodo della pandemia il commercio elettronico sulle piattaforme e le consegne a…
Approfondisci -
In Georgia per il Racha Lechkhumi Wine Festival: Oltre il Qvevri c’e molto di più
Con il sostegno del Ministero della Protezione Ambientale, dell’Agricoltura e dell’Agenzia Nazionale del Vino si è svolto Il Racha Lechkhumi…
Approfondisci -
Il Sauternes perde il suo mentore
Il Sauternes perde il suo mentore Alexandre de Lur Saluces è passato ad un’altra dimensione. È colui che ha reso…
Approfondisci -
Valtellina, cicloturismo e bresaola, accoppiamenti salutari
In Valtellina la bresaola si sposa anche con il turismo a pedali. La Valtellina, situata nel cuore delle Alpi lombarde,…
Approfondisci