Un occhio sul mondo
-
L’Impatto del Turismo dei Casinò sulla Gastronomia Locale Italiana
L’Impatto del Turismo dei Casinò sulla Gastronomia Locale Italiana Il turismo dei casinò in Italia non ha solo influenzato l’economia…
Approfondisci -
L’ambito premio Museo del Panettone a Loison Pasticceri
L’ambito premio Museo del Panettone a Loison Pasticceri Una tradizione, quella del panettone Loison, che affonda le proprie radici nel…
Approfondisci -
Al Ristorante Oseleta di Cavaion la “Cena delle Stelle”
Al Ristorante Oseleta di Cavaion la “Cena delle Stelle” Venerdì 8 dicembre, giorno dell’Immacolata, Villa Cordevigo ospiterà una serata evento…
Approfondisci -
Presentata ieri a Milano la Guida Cantine d’Italia 2024 di Go Wine
È uscita la nuova edizione 2024 di Cantine d’Italia, la Guida per l’Enoturista a cura di Go Wine. L’evento di…
Approfondisci -
C’era una volta il Novello… dall’altare alla polvere
C’era una volta il Novello… dall’altare alla polvere Dai 30 milioni di bottiglie degli anni Duemila quest’anno la produzione è…
Approfondisci -
L’Umbria ha presentato a Oslo le eccellenze e le tradizioni
Per la Settimana della cucina italiana nel mondo, le tradizioni culinarie dell’Umbria sono state presentate ad Oslo durante tre giornate…
Approfondisci -
Bottega approda nel cuore del Chianti Classico
L’azienda Bottega di Bibano di Godega (Treviso) ha aperto una nuova cantina a Castelnuovo Berardenga (Siena), nel cuore del Chianti…
Approfondisci -
Trieste Coffee Festival con la gara del Capo in B
Il “Trieste Coffee Festival”, ottava edizione (2023), è pronto ad entrare in scena in città, in Piazza della Borsa, da…
Approfondisci -
Silent Luxury in Val Venosta
Silent Luxury in Val Venosta Al Garberhof ci si purifica nell’hamman più grande d’Italia Parlare di Silent Luxury (il lusso…
Approfondisci -
“El Zeremia” brinda con lo Johanniter
“El Zeremia” brinda con lo Johanniter Premiato nella Versailles veneziana di Santa Maria di Sala lo spumante metodo classico della…
Approfondisci