-
Opinioni Storie e Fatti
Per i vini dealcolizzati il 2024 potrebbe essere l’anno della definitiva affermazione
Periodicamente il dibattito attorno ai vini dealcolizzati si riaccende, segno che piano piano l’idea di queste nuove produzioni sta trovando…
Approfondisci -
Cantina del giorno
CantinAmena, ormai il nuovo corso della viticoltura laziale è non è più una novità
Il Lazio del vino attraversa una fase di crescita esponenziale che ogni anno attira sempre più estimatori. Terroir sfacciatamente vocati…
Approfondisci -
La parola ai produttori
Da Emanuele Ranchella, per godere del vino come una volta
In un bellissimo pomeriggio autunnale nell’atmosfera della sua cantina a Grottaferrata sopra l’antica grotta scavata in profondità nel materiale vulcanico,…
Approfondisci -
Tribuna
Esselunga lancia enoteca.esselunga.it e si fa largo nel mercato dell’ e-commerce del vino
Cambiano le abitudini, gli stili di vita e le finanze degli italiani, e a stretto giro insieme a queste mutano…
Approfondisci -
Cantina del giorno
Rtevelisi: dal Kakheti una perla della viticoltura Georgiana
Le escursioni nella viticoltura Georgiana proseguono tra nuovi assaggi che permettono di ampliare la conoscenza su una realtà ancora tutta…
Approfondisci -
La parola ai produttori
Torricino, le piccole grandi aziende della splendida viticoltura Irpina
Non è un mistero ne una grande notizia per nessuno il fatto che i vini dell’Irpinia e della Campania ingrossino…
Approfondisci -
La parola ai produttori
Emiliano Fini e la nuova lucente era dell’enologia Laziale
Ormai stereotipi e luoghi comuni sul vino del Lazio sono stati superati, almeno da tutti quelli che se li sono…
Approfondisci -
Vino e Ristoranti
Escursione nel vini della Georgia con il Tsiska – Tsoulikauri dell’Azienda Euphoria
Il mondo del vino georgiano è in continua evoluzione, un viaggio iniziato ottomila anni fa ma che procede spedito verso…
Approfondisci -
Info & Viaggi
In Georgia per il Racha Lechkhumi Wine Festival: Oltre il Qvevri c’e molto di più
Con il sostegno del Ministero della Protezione Ambientale, dell’Agricoltura e dell’Agenzia Nazionale del Vino si è svolto Il Racha Lechkhumi…
Approfondisci -
La parola ai produttori
Il grande cuore di Cesidio Di Ciacca illuminato dal Maturano per la rinascita della Val di Comino
Se il vino può essere l’elemento che lega passione, cuore e amore per la cultura delle proprie tradizioni, questo non…
Approfondisci