-
I Viaggi di Graspo
Robert Cassar, il custode della regina di Margreid
Robert Cassar, il custode della regina di Margreid La varietà della quale si è interessato Graspo è la Hoertroete o…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
La Pontedara di Cristiano in Contrada Bovi – Sprea
La Pontedara di Cristiano in Contrada Bovi – Sprea È una vite particolare la Pontedara, produce vino di migliore qualità,…
Approfondisci -
Tribuna
Brunello di Montalcino: come viene prodotto e come degustarlo
Brunello di Montalcino: come viene prodotto e come degustarlo Il Brunello di Montalcino è uno dei vini più amati e…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
Le uve rosse di Amabile e Lucia, tra le Saccole e la Rossa del Durlo
Le uve rosse di Amabile e Lucia, tra le Saccole e la Rossa del Durlo Nel piccolo paese che ha…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
La Saccola Bianca esiste, ed è una scoperta di G.R.A.S.P.O.
La Saccola Bianca esiste, ed è una scoperta di G.R.A.S.P.O. La Lessinia è una continua sorpresa. Crespadoro Tutto inizia con una…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
Il Grapariol , gemelli diversi
Il Grapariol , gemelli diversi Tra i tanti vitigni poco conosciuti del Veneto il Grapariol ha sicuramente un ruolo originale…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
Sassotondo ed il Nocchianello Pitigliano
Sassotondo ed il Nocchianello Pitigliano Nel nostro vagabondare in in Italia e non solo, alla ricerca dei vitigni considerati perduti,…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
La piantata storica di Baver
Da paesaggio a patrimonio Borgo Baver – Treviso Tra i diversi obiettivi che l’associazione GRASPO si è data al momento della…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
Firmino e Franca, i custodi di Gruajo, Pedevenda e Marzemina bianca
Firmino e Franca, i custodi di Gruajo, Pedevenda e Marzemina bianca L’azienda Firmino Miotti, si trova appena fuori il paese…
Approfondisci -
I Viaggi di Graspo
Guglielmo Segattini e Tito Angelini, con Oseleta, Dindarella e Cabrusina
Guglielmo Segattini e Tito Angelini, con Oseleta, Dindarella e Cabrusina Se volessimo in qualche modo rappresentare l’identità varietale veronese…
Approfondisci
