La parola ai produttori
-
Poggiotondo, un Chianti di famiglia
Poggiotondo, un Chianti di famiglia All’alba del nuovo anno si annunciano già quelle che saranno le preferenze per il consumo…
Approfondisci -
Feudi di Romans il vino figlio del fiume Isonzo
Sulle sponde del fiume Isonzo, più precisamente a Pieris – San Canzian D’Isonzo nella provincia Goriziana, è qui che nasce…
Approfondisci -
Scirocco con Lucìe porta una nuova interpretazione della produzione enologica
Spesso nel parlare di vini, metodi e territorio una delle parole chiave è “tradizione” molte volte seguita da “innovazione”. La…
Approfondisci -
Les Crêtes e la preziosa viticoltura Valdostana
Per i tantissimi appassionati che seguono il mondo del vino oltre le luci della ribalta, in un angolino del cuore…
Approfondisci -
Il sogno di Pojer e Sandri
C’è qualcuno che i sogni li avvera e così è stato per quelli di Pojer e Sandri con la loro…
Approfondisci -
Ronco dei Tassi il Collio della famiglia Coser
Che i vini Friulani si esprimano in bianco come in poche altre parti d’Italia è una certezza, un’altra è che…
Approfondisci -
Podere Casanova e il fascino della campagna Toscana
La vita avventurosa di colui che per tutti è l’icona della seduzione è passata anche di qui. Podere Casanova prende…
Approfondisci -
Il Soave della Famiglia Nardello
Non si fa fatica a capire perché per gli eno – appassionati di tutto il mondo l’Italia sia un po’…
Approfondisci -
Sandro de Bruno Soave e non solo
Veneto e Vino un binomio quasi imprescindibile, a dare corpo a questo connubio sono una miriade di realtà dai contenuti…
Approfondisci