La parola ai produttori

Olio Sutta a cà promosso a pieni voti

Olio Sutta a cà promosso a pieni voti L'azienda di Aldo Muzio, con radici che affondano in oltre 150 anni di storia sulle alture di Sestri Levante

Olio Sutta a cà promosso a pieni voti

L’azienda di Aldo Muzio, con radici che affondano in oltre 150 anni di storia sulle alture di Sestri Levante (località San Bernardino), è un custode della tradizione olearia ligure.
La famiglia Muzio, un tempo proprietaria di un frantoio “a sangue” evolutosi nel tempo, ha mantenuto un forte legame con il territorio, noto per i suoi oliveti secolari.

Dal 2010, Aldo Muzio ha preso le redini dell’attività, dedicandosi alla coltivazione di 1200 ulivi, prevalentemente della pregiata varietà Lavagnina, distribuiti in diverse zone vocate come Sutta a Cà, Pastene e In tu lurdu.

La sua gestione ha segnato una svolta cruciale con la conversione al biologico, una scelta dettata dal rispetto per l’ambiente e dalla volontà di offrire un prodotto di alta qualità.
Questo impegno si riflette anche nella cura del territorio, con la ricostruzione dei muretti a secco e la protezione dai cinghiali.

Recentemente, la redazione ha avuto l’opportunità di esaminare e recensire l’olio dell’azienda Muzio, inviato direttamente dal signor Aldo.
La lettura della brochure allegata, che testimonia una storia aziendale di oltre 150 anni, ha creato una predisposizione positiva.
Il risultato della degustazione è stato pienamente in linea con le aspettative: l’olio Riviera Ligure di Levante Sutta a Cà è stato giudicato buonissimo, delicato e leggero.

Oggi, l’azienda di Aldo Muzio è un esempio di produzione biologica di qualità nel Levante ligure. La sua filosofia si basa sulla naturalità, come dimostra l’utilizzo del caolino per proteggere le olive in modo ecocompatibile.

Azienda Olivicola di Aldo Muzio Via S.Bernardino 26/A 16039 Sestri Levante (GE) 0185 457135 aldo.muzio@libero.it


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio