Stile e Società

Veniamo ora alle lasagne indigeste

Non c’è due senza tre dice un vecchio adagio e difatti durante il VINITALY si è saputo che l’IKEA ha ritirato 17.000 confezioni di lasagne d’alce perché sono state trovate tracce di suino che secondo la portavoce dell’azienda comunque non era superiore all’uno per cento.

Le lasagne d’alce sono prodotte da un fornitore svedese che forse è quello che aveva procurato alla Mercedes un esemplare dell’animale per la prove di anti-ribaltamento della Classe A.

Non è dato saperlo, quello che invece si è saputo è che esistono le lasagne di alce, e il solo pensiero mi terrorizza se penso ad esempio che nell’impasto si possono trovare schegge di corna, e che nel mercato gastronomico globalizzato una referenza alimentare come questa dedicata probabilmente ad un pubblico del Nord Europa che a modesto parer mio farebbero bene a nutrirsi con altri alimenti e a non contribuire allo sbertucciamento di un prodotto simbolo di una grande cucina.       
Umberto Faedi


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 47 G 01030 67270 000001109231 Codice BIC: PASCITM1746 intestato a Club Olio vino peperoncino editore
Facendo un bonifico - donazione di € 50,00 ti recapiteremo la Carta Sostenitore che ti da il diritto di ottenere sconti e pass per gli eventi da noi organizzati e per quelli dove siamo media partner.

Umberto Faedi

Vicedirettore

Articoli correlati

Back to top button