Pesca e rosmarino, la novità Loison per il Natale 2025

Il panettone PeachMary unisce la dolcezza della pesca alla freschezza del rosmarino portando in tavola, con una punta di provocazione, profumi e sapori che ricordano l’estate.
Custodito in una scatola verde salvia firmata Sonia Design, con illustrazioni ispirate ad antiche tavole botaniche, il panettone diventa un tesoro da ammirare prima ancora di assaporarlo.
La fantasia di Dario Loison non ha limiti. C’è chi mette la cannella nel latte caldo e chi mette il rosmarino nel panettone.
Dario Loison appartiene alla seconda categoria: quella dei visionari che amano sorprendere e il Panettone PeachMary® non è solo una novità, è una piccola provocazione.
Negli ultimi anni si è parlato sempre più di panettone d’estate o tutto l’anno, con degustazioni perfino in riva al mare (il pasticcere vicentino di Costabissara è stato tra i primi a sdoganare questa tendenza con le “Insolite Cene a base di panettone”, ma ora Dario Loison ha deciso di fare l’inverso: portare l’estate dentro il panettone.
Così è nato PeachMary®, un incontro insolito tra la dolcezza solare della pesca e l’audacia del rosmarino, erba aromatica che raramente si concede al dessert e che in questo panettone diventa l’ingrediente strategico di un’esperienza dolce sorprendente.
Perché in fondo anche un panettone può ricordarci che la tradizione è bella, ma il coraggio di cambiarla un po’ lo è ancora di più.
Il panettone PeachMary: quando la pesca s’innamorò del… rosmarino

Ci sono voluti più di due anni per mettere d’accordo una pesca e un rametto di rosmarino. Un tempo fatto di prove, dubbi e assaggi e alla fine è nato il Panettone PeachMary®, il nuovo colpo di teatro firmato Loison per il Natale 2025.
L’impasto soffice è arricchito da pesche semicandite (più tenere e succose dei normali canditi) e delicate note di rosmarino, mentre dopo la cottura viene farcito da una crema alla pesca.
Il risultato è un gusto avvolgente e sorprendente: la frutta regala rotondità ed esplosione di dolcezza, mentre il rosmarino – Rosmarinus officinalis, erba aromatica perenne ricca di oli essenziali e polifenoli – rinfresca e pulisce il palato, invitando subito a un nuovo assaggio. Un abbinamento accattivante, seducente, ma al tempo stesso “democratico”, pensato non solo per i palati gourmet, ma per chiunque voglia lasciarsi incuriosire.
Le pesche italiane, la vaniglia del Madagascar, il sale marino di Cervia

Ogni dettaglio è frutto di ricerca e scelta accurata. Le pesche italiane di varietà selezionate garantiscono qualità e freschezza.
La Vaniglia Bourbon del Madagascar, presidio Slow Food, arriva da una piccola famiglia artigiana malgascia (da quattro generazioni coltivano e affinano la vaniglia dal 1924), custodi di una delle migliori produzioni al mondo con cui Loison collabora da oltre vent’anni.
A completare la ricetta, ingredienti di base certificati e di origine controllata: uova da galline allevate a terra, latte, panna e burro freschissimi. Persino il sale marino di Cervia, usato in piccole quantità, è scelto per la sua capacità di nobilitare ogni impasto.
Il tempo è l’ingrediente prezioso che contraddistingue ogni panettone Loison. Servono 72 ore di paziente lavorazione: tre cicli di impasto, riposo e lievitazione, un ritmo lento e naturale che dona al prodotto la sua inconfondibile sofficità e fragranza.
Il packaging PeachMary: ispirazione botanica firmata Sonia Design

Novità anche per quanto riguarda il packaging. Sonia Design ha ideato una scatola rigida in cartoncino teso verde salvia che accoglie il PeachMary® con un’eleganza d’altri tempi.
Le illustrazioni, ispirate alle antiche tavole botaniche, raffigurano aghi di rosmarino e rami di pesco in fiore, in delicate nuance che richiamano i due ingredienti protagonisti.
Completa il design una maniglia in doppio raso tono su tono che aggiunge un tocco di raffinatezza.
Immancabile il logo Loison in lamina d’oro, incorniciato anch’esso da una sottile lamina dorata, dettaglio che impreziosisce ulteriormente la confezione e la rende un dono da esibire con orgoglio.
Il Panettone PeachMary® è disponibile in tre formati: 600 grammi, perfetto per un pensiero raffinato; 750 grammi, la versione che mette tutti d’accordo; 1 chilogrammo, ideale per i più golosi o come dono importante.
Loison Pasticceri dal 1938: radici locali, traguardi globali
I risultati economici di Loison Pasticceri dal 1938 si distinguono per la loro eccezionalità rispetto a una tipica realtà artigianale e, al contempo, rivelano una solida vocazione internazionale, frutto di oltre 30 anni di presenza sui mercati: più di 70 Paesi raggiunti grazie alla forza del gusto e della tradizione; il 98% della produzione è a marchio Loison, a conferma del valore intrinseco e riconoscibile del marchio gourmet.
Oltre 600 sono i clienti diretti dislocati nel mondo, segnale di una filiera snella e di relazioni fondate su trasparenza, fiducia e fidelizzazione duratura.
Il fatturato 2024 ha superato quota 13 milioni di euro, di cui il 65% generato dall’export, un dato che ribadisce la proiezione cosmopolita e la naturale inclinazione all’innovazione della maison dolciaria.
L’importanza delle ricorrenze nel bilancio è significativo: Natale incide per il 65%, Pasqua per il 15% (in coerenza con la sua tipicità fortemente legata all’Italia), mentre il restante 20% deriva da altre linee di prodotto.
La piattaforma e-commerce, operativa a livello nazionale ed europeo, rappresenta un ambito strategico in costante sviluppo e con margini di crescita sempre più rilevanti.
In alto i calici. Prosit! (GIUSEPPE CASAGRANDE)
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri




