Notizie Italiane

Mancin Nadia l’araba fenice risorge più bella e più forte

Mancin Nadia l’araba fenice risorge più bella e più forte. Oggi è un giorno di celebrazione per la famiglia DeAgostini

Mancin Nadia l’araba fenice risorge più bellapiù forte

Oggi è un giorno di celebrazione per la famiglia DeAgostini, che festeggia il quarantaduesimo anniversario della loro attività con l’inaugurazione della loro nuovissima fabbrica. Questo evento segna una rinascita significativa, a due anni di distanza dal devastante incendio accidentale che distrusse il precedente stabilimento.

La nuova struttura, estesa su una superficie di seimila metri quadrati, è stata concepita con l’obiettivo di ottimizzare il flusso di lavoro e rendere l’ambiente più efficiente. L’attenzione al benessere dei dipendenti è evidente nella progettazione degli ampi spazi di lavoro, pensati per creare un’atmosfera aziendale accogliente e vivibile.

Un tocco distintivo e in linea con le passioni della famiglia DeAgostini è la realizzazione di un prato fiorito all’esterno. Questa iniziativa non solo abbellirà l’ambiente circostante, ma favorirà anche la biodiversità, in particolare la vita delle api, care alla famiglia. La presenza di questi insetti contribuirà a rendere ancora più piacevole l’ambiente di lavoro per gli ottanta dipendenti.

La gestione dell’azienda è saldamente nelle mani dei fratelli Marco e Michele, affiancati dal cognato Fabio Negri. Dopo aver superato le difficoltà seguite al disastro di due anni fa, i tre hanno guidato la ricostruzione e ora guardano al futuro con rinnovato impegno. Un passaggio generazionale è in atto, con l’inserimento dei figli in posizioni chiave. Le aree commerciale e produttiva sono coordinate dall’esperto direttore generale Paolo Pavani, figura storica dell’azienda.

L’avvio di nuove strategie di produzione e vendita vede l’ingresso del consulente marketing Gianluigi Veronesi. Una collaborazione inedita e promettente è quella con lo Chef Fabio Tacchella, ex capitano della Nazionale Italiana Cuochi, che ha contribuito allo sviluppo di una nuova linea di conserve di pesce senza aceto. Questi prodotti, pensati sia per la ristorazione che per il consumo domestico, offrono la praticità di preparare piatti gustosi senza la necessità di pulire e sezionare il pesce, perché ha già pensato a tutto la Mancin.

La qualità di queste nuove conserve ha sorpreso positivamente, superando le aspettative di chi si aspettava le tradizionali insalate di mare acide. Invece, si è potuto apprezzare un prodotto fresco e saporito come fatto in casa. Sebbene la gamma di prodotti sia vasta, l’insalata di mare continua a rappresentare il fiore all’occhiello della produzione.


Grazie per aver letto questo articolo...

Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Francesco Turri

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio