
Castelcivita, comune in provincia di Salerno, territorio cilentano a ridosso dei Monti Alburni, uno sperone roccioso fa da fondamenta al paese immerso in una natura ancora incontaminata.
Strade che serpeggiano tra boschi alternati a colture di viti e olivi, valli che seguono il corso del fiume Calore, cavità carsiche conosciute come le Grotte di Castelcivita, che incantano con la straordinaria bellezza delle stalattiti e stalagmiti dalle forme più strane.
Ecco il paesaggio dove i nonni materni e paterni di Michele Doto hanno curato le vigne per tutta la loro vita, lasciando in eredità al nipote la saggezza e la passione per un lavoro antico svolto con l’ausilio di madre natura.
“La Cantina dei Nonni” di Michele Doto nasce nel 2011, il nome dell’azienda vuole essere un omaggio a chi gli ha indicato il cammino nel mondo del vino. I vigneti infatti sono quelli di famiglia e Michele rigorosamente vinifica solo le sue uve, quelle da agricoltura biologica, che cura personalmente dalla vigna alla cantina.
Predilige una produzione di vini indirizzata alla qualità, circa 10.000 bottiglie annue per cinque etichette e tre i vitigni utilizzati Aglianico, Barbera, Sangiovese.
Piccola la cantina, sorta nella storica casa di famiglia, i locali sono suddivisi e organizzatati per settori, ma il cuore de “La Cantina dei Nonni” è sicuramente l’ambiente che ospita i serbatoi d’ acciaio dove nascono i loro vini, e dove sono le poche botti utilizzate per produrre la Riserva di Aglianico.
La filosofia di Michele? Molto semplice e genuina, lasciare che i propri vini possano raccontare con i profumi e il gusto, il meraviglioso territorio di Castelcivita.
Angela Merolla
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Club Olio vino peperoncino editore
Facendo un bonifico - donazione di € 50,00 ti recapiteremo la Carta Sostenitore che ti da il diritto di ottenere sconti e pass per gli eventi da noi organizzati e per quelli dove siamo media partner.
Dopo la donazione compila il form di sostenitori!