
Il ristorante “Il Mulino di Scopello”, un luogo del gusto per assaporare i piatti a base di pesce fresco della tradizione territoriale; una terrazza incantevole sul Golfo di Castellammare.
Una tappa obbligata per chi si trova a visitare il suggestivo borgo marinaro di Scopello, estremo lembo della Sicilia occidentale. Il ristorante è incastonato in quel che fu il Real Sito Borbonico di Scopello, nel sito di un vecchio mulino ad acqua, della fine del 1700, sulla costa più affascinate del Golfo di Castellammare.
Un numero limitato di coperti all’aperto, dove ogni cliente è considerato un ospite d’eccezione dai patron del locale Dario e Massimiliano e coccolato nel percorso gustativo alla scoperta dei sapori mediterranei della cucina del territorio.
Una cucina semplice, ma mai banale o ripetitiva, in cui ogni piatto proposto è frutto di una continua ricerca sui profumi e sapori di un territorio che ha tanto da raccontare.
“Ogni anno facciamo scegliere – racconta Massimiliano – l’ingrediente con il quale, la stagione successiva, presenteremo nuovi piatti”. Un connubio perfetto fra tradizione e innovazione, arricchito da un amore viscerale per la cucina e per le materie prime genuine.
Dario e Massimiliano vi introdurranno in un percorso sensoriale unico per deliziare il palato. Fra gli antipasti si segnalano la misticanza di polpo con patate allo zafferano e cipolla rossa, o le originali arancine di mare e le tipiche polpettine di sarde con pesto al finocchietto selvatico e crostone di pane.
Per i primi, da assaporare l’originale cous cous al nero di seppia, le busiate al gambero rosso e pesto trapanese scomposto o la pasta col sugo di scorfano. Come secondi, la tagliata di tonno scottata con glassa di nero d’Avola, gli involtini di spatola con succo d’arancia o la coda di rospo con prosciutto.
Per finire i dessert curati personalmente da Massimiliano, come il cannolo scomposto o il tortino con cuore di cioccolata calda. Buona la lista dei vini, con una selezione delle migliore etichette isolane.
Ottimo il rapporto qualità/prezzo, infatti un pasto di tre portate in media si aggira sui 30 euro, vini esclusi.
Piero Rotolo
Il Mulino di Scopello
Contrada Scopello 7
Castellammare del Golfo (Tp)
Tel: +390924541336
Cell: + 393334614279
Aperto tutti i giorni da maggio a ottobre
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 15 anni offriamo una informazione libera a difesa della filiera agricola e dei piccoli produttori e non ha mai avuto fondi pubblici. La pandemia Coronavirus coinvolge anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, è semplicemente ridotta e non più in grado di sostenere le spese.
Per questo chiediamo ai lettori, speriamo, ci apprezzino, di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, può diventare Importante.
Puoi dare il tuo contributo con PayPal che trovi qui a fianco. Oppure puoi fare anche un bonifico a questo Iban IT 94E0301503200000006351299 intestato a Club Olio vino peperoncino editore
Facendo un bonifico - donazione di € 50,00 ti recapiteremo la Carta Sostenitore che ti da il diritto di ottenere sconti e pass per gli eventi da noi organizzati e per quelli dove siamo media partner.
Dopo la donazione compila il form di sostenitori!